Perché la Dacia si chiama in questo modo? La verità che vi lascerà tutti senza parole

La Dacia è un marchio che sta ottenendo un successo eccezionale, ed oggi vi andremo a rivelare un dettaglio molto interessante su questo marchio. Scopriamo il motivo per il quale si chiama in questo modo.

Il mercato dell’auto sta vivendo uno dei momenti più critici della propria storia, a seguito di un crollo della domanda, dell’aumento dei costi di produzione e di altri fattori che stanno influenzando negativamente il settore. Tra i marchi che riescono a fare la differenza in positivo c’è la Dacia, un brand che fa parte da diversi decenni del gruppo Renault, e che ha impostato il proprio successo sull’ottimo rapporto tra qualità e prezzo dei veicoli che commercializza.

Perché la Dacia si chiama in questo modo?
Dacia logo (ANSA) – Allaguida.it

La Dacia vende auto molto pratiche, essenziali ed economiche, che hanno tutto ciò che serve per spostarsi comodamente, tanto in città quanto fuori dall’ambiente urbano, a prezzi vantaggiosi, cosa non certo scontata al giorno d’oggi. Nelle prossime righe, andremo a scoprire per quale motivo la Dacia si chiama in questo modo, e siamo certi che la spiegazione vi sorprenderà e non poco. Ci sono di mezzo motivi geografici, ed anche parecchio orgoglio nazionale dietro a questa scelta.

Dacia, il nome si ispira ad un’antica provincia romana

Per chi non ne fosse a conoscenza, la Dacia prende il nome dall’omonimo provincia romana che oggi corrisponde alla Romania, vale a dire la patria di questo marchio. La Dacia è nata proprio qui nel 1966, e l’obiettivo iniziale era quello di produrre auto robuste ed economiche per il popolo romeno, rafforzando così il rapporto con la storia e l’identità nazionale del paese. La Dacia fu conquistata dai romani nell’antichità, e si è deciso di battezzare il marchio con questa denominazione.

Dacia nome viene dalla provincia romana
Dacia nome c’è una spiegazione (Dacia) – Allaguida.it

Nel 1966, ormai quasi 60 anni fa, il governo romeno scelse di lanciare un concorso che potesse portare alla nascita di un’auto della nazione, e la prima in assoluto fu la Renault 8, che fu venduta con il nome di Dacia 1100. L’acquisto per mano della Renault è avvenuto nel 1999, e fu la mossa decisiva per l’affermazione di questo brand, che si è poi andato ad espandere su tutto il continente europeo.

Gestione cookie