Perch%C3%A9+le+auto+elettriche+prendono+fuoco%3F+Quanto+%C3%A8+probabile+che+accada+alle+vetture+moderne
allaguidait
/articolo/perche-le-auto-elettriche-prendono-fuoco-quanto-e-probabile-che-accada-alle-vetture-moderne/391161/amp/
News Motori

Perché le auto elettriche prendono fuoco? Quanto è probabile che accada alle vetture moderne

Oggi proveremo a capire il motivo per il quale le auto elettriche prendono fuoco in determinate occasioni. Ci sono dei motivi ben precisi dietro ad episodi che non fanno buona pubblicità alle emissioni zero.

Le auto elettriche non convincono la clientela, ed hanno contribuito ad inasprire una crisi già di per sé complessa da affrontare per i costruttori. La gran parte delle case hanno investito miliardi e miliardi di euro nella riconversione dei sistemi produttivi in favore delle BEV, ma per il momento non sono arrivati i risultati sperati. Le elettriche costano ancora troppo e forniscono autonomie ridotte, che generano l’ansia da ricarica.

Auto elettrica fuoco tutte le cause – Allaguida.it

A ciò si aggiungono dei tempi di ricarica che, ancora oggi, sono eccessivamente lunghi, imparagonabili al tempo che viene speso per fare un pieno di benzina o di gasolio. A tutto ciò si va a sommare anche un altro aspetto, che è quello legato alla sicurezza. Spesso sentiamo parlare di auto elettriche che vanno a fuoco, ed è arrivato il momento di scoprire il motivo per cui si verificano determinate problematiche. Tutto è legato a quello che può essere considerato il componente più importante ed anche costoso nella fase di produzione.

Auto elettriche, perché scatenano degli incendi

Secondo quanto riportato dal sito web “gofast.swiss“, l’incendio nelle auto elettriche si scatena da un cortocircuito nella cella della batteria, che può portare al divampare di fiamme molto alte. Se le celle stesse vengono danneggiate sul fronte meccanico, in caso di incidente o di incendio dei componenti esterne, possono verificarsi situazioni di pericolo. Nel caso delle batterie agli ioni di litio, quelle più diffuse in assoluto, possono intervenire fattori di combustione interni, come difetti costruttivi o cariche di elettricità troppo elevate, che vanno a causare gravi incendi.

Incendio da dove arriva – Allaguida.it

Secondo alcuni, l’autocombustione non rappresenta però un rischio reale, ed i prodotti utilizzati nella produzione della batteria sono fatti ad hoc per proteggere la vettura e chi sta a bordo. Negli ultimi anni, gli incendi sono diminuiti visto l’utilizzo di materiali speciali da parte dei costruttori, che vanno ad attivarsi in caso di incendio come batteria antincendio per rendere le celle più resistenti al fenomeno della thermal runaway. A volte, può verificarsi un incendio anche durante la fase di carica, per via del sovraccarico o di correnti di carica troppo elevate, che vanno a scatenare un cortocircuito. In generale, queste problematiche dovrebbero diminuire in futuro, con tecnologie più raffinate.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi