Pericolo truffa per chi ha un’auto a diesel, la nuova trovata dei malviventi: a cosa fare attenzione

Le auto diesel sono ancora molto diffuse, soprattutto in Italia dove il parco auto è molto vecchio. Ora è emerso un nuovo tipo di truffa che riguarda il gasolio disponibile nei distributori, c’è da stare molto attenti.

I costruttori stanno investendo meno sui motori diesel, a causa dell’impatto ambientale di questi ultimi, messi nel mirino ormai dallo scandalo dieselgate. Ora è il caso del gasolio adulterato presso un distributore di Valmontone a far discutere, ed in questa stazione di servizio, sono stati sequestrati ben oltre 2.000 litri di carburante. Valmontone si trova a sud di Roma, e l’episodio ha già fatto discutere e non poco.

Diesel grave pericolo
Diesel fate attenzione – Allaguida.it

Si tratta di un episodio preoccupante, che si aggiunge ad una serie di irregolarità molto preoccupanti, che già erano state segnalate nel corso degli ultimi mesi. Tutto ciò mette in luce la vulnerabilità del mercato dei carburanti, ed è logico che ci siano dei rischi anche per chi si reca ad effettuare il rifornimento. Ed infatti, chi ha imbarcato questo tipo di gasolio ha subito pesanti danni alle proprie auto, senza dimenticare i pericoli che ne sono derivati per il nostro ambiente. Andiamo a scoprire i dettagli di quanto accaduto.

Diesel, ecco la truffa del carburante adulterato a Valmontone

Il sequestro di oltre 2.000 litri di gasolio è avvenuto a seguito di un’operazione condotta tra i funzionari delle Dogane di Roma e la Guardia di Finanzia. La Procura di Velletri ha denunciato il gestore dell’impianto, accusandolo di frode in commercio. Il carburante sequestrato ha un punto di infiammabilità ben più basso di quanto concesso dalla legge, il che significa che era stato miscelato con alcune sostanze e con l’acqua, cosa ovviamente non permessa. Si tratta di un pericolo molto serio per la sicurezza del distributore stesso, dei motori e degli utenti della strada.

Truffa diesel a Valmontone
Truffa diesel ecco cosa è accaduto – Allaguida.it

Quello del gasolio adulterato a Valmontone non è purtroppo il primo caso, soprattutto a Roma e dintorni. In 18 mesi, sono state riscontrate oltre 200 violazioni, a causa di miscele illegali e manipolazioni sui prezzi. Il gasolio adulterato può causare danni gravissimi ai motori, con costi di riparazione molto elevati, ed è inoltre logico che questo tipo di carburante possa provocare gravi aumenti delle emissioni inquinanti, aumentando l’impatto ambientale delle auto diesel. Fate attenzione, per evitare le truffe, a distributori in cui i prezzi sono troppo bassi, ma anche ad eventuali problematiche che si palesano sulle vostre auto subito dopo il rifornimento.

Gestione cookie