Di Roberto Speranza | 12 Ottobre 2016

La Peugeot Driving Experience è un appuntamento molto interessante per il pubblico, introdotto cinque anni fa. E’ una manifestazione itinerante. I visitatori possono guidare in pista gli ultimi modelli della gamma, per rendersi conto da vicino delle caratteristiche di queste auto.
Si tratta di un’esperienza assolutamente da provare, lontana anni luce da qualsiasi test drive che si può effettuare da un concessionario. Innanzitutto perché si è in una situazione molto controllata, senza traffico disturbatore, nella massima sicurezza e affiancati da un pilota professionista che vi dice quali sono le cose giuste da fare e, soprattutto, quelle sbagliate da non fare. E poi perché è decisamente divertente.
L’appuntamento è rinnovato anche per il 2016. Quattro tappe tra ottobre e novembre, ognuna delle quali dura un fine settimana. Quest’anno i protagonisti principali sono le nuove vetture SUV, cioè 2008 e 3008, recenti protagoniste del salone di Parigi. Uno degli aspetti più importanti è l‘i-Cockpit, la postazione di guida tutta speciale delle nuove Peugeot dal 2012 in poi. Ora con i modelli 2016 i designer francesi hanno aggiornato l’i-Cockpit rendendolo ancora più intrigante e futuristico.
I tre cardini dell’i-Cockpit sono: il volante di piccole dimensioni; il quadro strumenti rialzato; il grande tablet centrale da 8 pollici sul quale inserire tutti i comandi per i sistemi multimediali e di comunicazione. Con la nuova versione, inaugurata proprio da 2008, 3008 e, prossimamente, 5008, il quadro strumenti è diventato tutto digitale, visualizzato su un display da 12.3 pollici ad alta risoluzione, ampiamente personalizzabile. Inoltre anche la plancia assume un aspetto ancora più elegante e moderno.
Nel paddock di ogni autodromo verrà allestita un’apposita area SUV, dove si potranno provare i veicoli anche in situazioni di fuoristrada, su percorsi sabbiosi e su rampe. I SUV Peugeot hanno due ruote motrici ma, grazie al sistema Grip Control, non si sente la mancanza della trazione integrale.
La prova sulla pista vera e propria è riservata ai modelli più sportivi: Peugeot 208 GTi e 308 GTi by Peugeot Sport. La formula prevede prima i giri guidando direttamente, poi quelli come passeggero del pilota.
Non mancherà un’area in cui provare il sistema di realtà virtuale Oculus con i visori Samsung Gear VR, per i video interpretati da Stefano Accorsi con la partecipazione del pluricampione italiano rally Paolo Andreucci. Infine spazio anche alla nuova mobilità con la Peugeot iOn elettrica.
Questo è il programma della Peugeot Driving Experience 2016; la manifestazione dura sempre dalle 9 alle 18. Per partecipare è sufficiente iscriversi sul sito web www.peugeotexperience.it e scegliere autodromo e orario:
15-16 ottobre, autodromo di Binetto (Bari);
22-23 ottobre, autodromo di Voghera (Pavia);
29-30 ottobre, autodromo di Magione (Perugia);
5-6 novembre, autodromo di Misano Adriatico (Rimini).
- Tag:
- Auto sportive
Parole di Roberto Speranza