Dimenticare il mitico Piaggio Ciao è impossibile per gli amanti del settore, ed oggi, a distanza di molti anni dalla fine della sua produzione, questo gioiello torna in vita in una nuova veste. Andiamo a scoprirla.
Nel 2026 saranno trascorsi vent’anni dall’uscita dalla produzione del Piaggio Ciao, modello che fece il proprio debutto sul mercato delle due ruote nel lontano 1967, rivelandosi uno dei prodotti più azzeccati del colosso di Pontedera. Questo è uno dei motori più amati di sempre, ed il suo design è stato creato da Bruno Gaddi, e la sua meccanica elementare fu uno dei suoi segreti, oltre al prezzo estremamente conveniente.

A spingerlo c’era un motore a cilindro orizzontale da 49,77 cc di cilindrata, alesaggio x corsa 38,4 x 43 mm a due tempi, e che era spinto da una miscela olio-benzina al 2%. Il Piaggio Ciao era agile e leggero, e la sua diffusione fu un gran successo, tant’è che rimase in produzione sostanzialmente per quattro decenni. A 19 anni dal suo addio al mercato è ancora ricercato dai collezionisti, e d’ora in avanti sarà possibile tornare a cavalcare le strade su questo gioiellino mediante un kit apposito. Andiamo a scoprirlo in tutti i suoi segreti, è un affare.
Piaggio, il Ciao torna in azione con il kit di Ambra Italia
Al giorno d’oggi, il Piaggio Ciao non potrebbe circolare a causa delle regole sulle emissioni, ma è per questo che un’azienda ha sviluppato un kit specifico. Ambra Italia trasformerà il Ciao in una sorta di e-bike, mantenendo lo storico design del modello, ma adattandolo alle vigenti normative. Sarà possibile guidarlo a partire dai 14 anni di età, ed è prodotto da un’azienda italiana nata nel giugno del 2021. Il kit è stato sviluppato in due anni dopo una ricerca ed una serie di test, che hanno prodotto questo gioiellino.

La batteria è da 36V 25 Ah agli ioni di litio, con un prezzo del kit di 2.490 euro, che diventano 3.050 se verrà installato dalle officine autorizzate di Ambra Italia. Ad un piccolo prezzo, il Piaggio Ciao sarà nuovamente fruibile dai suoi possessori, ma è importante che il modello, per poter montare il kit, sia conservato in ottime condizioni. Ben sapendo che questo ciclomotore era molto amato dagli appassionati, non abbiamo dubbi che sia pronto a tornare in azione.