Piaggio ha avuto la lungimiranza di produrre la Vespa in un momento storico importante per il Belpaese. Scopriamo la migliore di sempre.
La forza di un’idea, quando è valida, è la durata. L’idea si trasforma in pensiero, il pensiero in azione. In ambito motociclistico non è diverso. Chi di moto ci vive e ci mangia, parte sempre da un’idea per sviluppare poi un modello che si spera possa essere immortale.

Piaggio con Vespa ha realizzato quanto Corradino D’Ascanio, ingegnere aereonautico aveva pensato, creando un classico senza tempo, non soggetto a mode, capace di attraversare a partire dall’aprile del 1946 la storia e creare un fenomeno senza precedenti. Generazione dopo generazione la Vespa costruisce il suo mito mettendo in sella gli italiani nel dopo guerra e portando sulla cima del mondo lo scooter che diventa simbolo del Made in Italy e del cambiamento in atto. Vespa una saga che sembra infinita ha visto su strada 145 modelli, tutti unici e irripetibili. Ma quali sono i modelli “migliori”, ma anche più venduti che sono rimasti nel cuore degli appassionati, oggi collezionisti di moto d’epoca?
La Vespa più iconica
La Vespa 150 GS toccò per la prima volta i 100 km/h. Per la Piaggio divenne un bestseller, presentando un sistema all’avanguardia per l’epoca con freni a tamburo di grande diametro, fabbricati in lega leggera, con un anello in ghisa e alettatura di raffreddamento inclusi. La 150 GS rimase sul mercato sino al 1961. La Vespa P125X del 1977 vantava un motore con un cilindro orizzontale 2 tempi con una potenza massima attorno a 7,75 CV a 5750 giri. Vespa più famosa e anche la migliore secondo molti è la 50 Special, lanciata dal 1969 al 1982.
Al Salone di Milano la 50 Special lasciò tutti a bocca aperta nel 1969 con un costo di 132.000 lire. Venne realizzata in 189.682 esemplari. La seconda serie, svelata al Salone di Milano nel 1972, venne prodotta in 563.955 unità. La terza fu immessa sul mercato ad un costo di 289.000 lire. Resa celebre e rispolverata nel successo agli inizi del nuovo millennio grazie ad una canzone dei Luna pop: 50 Special appunto! Un mito che non passerà mai di moda.