Più economica della Twingo: la nuova Dacia elettrica ha un prezzo da record, abbatte la soglia dei 20.000

La casa romena Dacia si prepara a rilanciare una citycar in stile Renault: il modello sarà super economico e molto compatto. 

Il marchio romeno Dacia è ormai un membro irrinunciabile del Gruppo Renault, marchio che pure intrattiene accordi di ottimo livello con case come Mitsubishi e Nissan: la partnership con nessuno di questi brand però sembra aver dato le stesse ottime vendite che la casa proveniente dal paese est europeo ha permesso di raggiungere negli ultimi anni, anche nel Bel Paese.

Dacia citycar auto
Più economica della Twingo: la nuova Dacia elettrica ha un prezzo da record, abbatte la soglia dei 20.000 – www.AllaGuida.it

In Dacia la casa francese sembra aver trovato la chiave perfetta per unire basso costo e qualità, producendo e presentando sul mercato delle auto che in un certo senso, si possono considerare delle entry level della casa transalpina che in un periodo come questo in cui un’auto costa una fortuna – non se ne trovano sotto i 25mila euro – possono essere la vera salvezza di guidatori meno abbienti rispetto alla media.

Quanto fatto da Dacia si può riassumere con il fatto che la Sandero è stata a lungo una delle auto più vendute in Italia, anche l’anno scorso e altrettanto ha fatto la Duster prima di essere clamorosamente superata dalla Jeep Aveneger proprio sul finire dello scorso anno. La casa romena però ora punta a raggiungere un traguardo ancora più assurdo: scendere sotto i 20mila euro di costo. Lo faranno in pochissimi mesi.

Dacia, arriva la citycar, il prezzo previsto

La casa romena starebbe lavorando – secondo dichiarazioni attribuite niente poco di meno all’Amministratore delegato di Renault Luca De Meo – ad una citycar che porterà il costo iniziale del modello a soli 18.000 euro, una cifra davvero molto bassa considerando i prezzi di auto concorrenti. Solo la Panda può in qualche modo rispondere ad un calo di prezzo del genere.

Dacia citycar auto
Dacia, arriva la citycar, il prezzo previsto (Instagram CarMagazineSA) – www.AllaGuida.it

La cosa più incredibile? Dacia stima di riuscire a metterla sul mercato tra i 16 ed i 18 mesi, praticamente, nel giro di nemmeno due anni. In un periodo in cui progettare una vettura – tra l’altro disponibile in versione elettrica – anche la più semplice, è una vera impresa tra regolamenti europei, crash test e quant’altro è incredibile e questo fa pensare ad una cosa. Forse, l’auto nascerà sulla base di un veicolo già esistente. Magari proprio la piccola Renault Twingo!

Inutile sottolineare che sul web la fantasia è esplosa con diversi rendering creati da appassionati come quello che potete ammirare qui, ad esempio. La vettura, su cui si sa ancora troppo poco per azzardare ipotesi, sarà una macchina da città con poche pretese e tendente al risparmio fino all’osso che si inserirà nel Segmento A, lo stesso della Dacia Spring a cui farà compagnia come entry level della casa. Una buona notizia, per gli italiani con un basso budget per l’acquisto di un’auto…

Gestione cookie