Più potente di una moto, è italiano lo scooter più affascinante del decennio: a 200 km/h con un filo di gas

Uno scooter italiano da sogno travolge il mercato con prestazioni pazzesche.

Non ci sono dubbi sul fatto che l’Italia negli anni abbia trovato il modo di imporsi sul mercato con una serie di eccellenti scooter che hanno saputo far parlare di sé. Sono tantissime le aziende che hanno deciso di puntare in modo deciso in questo settore, con la Piaggio che indubbiamente è il colosso principale nel settore.

Scooter Italjet Dragster 700 Twin
Più potente di una moto, è italiano lo scooter più affascinante del decennio: a 200 km/h con un filo di gas (allaguida.it)

Per quanto ci sia il tentativo di alzare la potenza massima di cavalli dei suoi scooter, siamo ancora ben lontani dal poterli definire sportivi. C’è chi presenta migliori prestazioni e chi invece ha uno stile un po’ più aggressivo, ma è ben lontana dal tenere testa a quello che l’ambizioso e pazzesco progetto che da anni porta avanti la Italjet.

Siamo di fronte in questo caso a un marchio che ha fatto della potenza e dello stile sportivo uno dei propri grandi punti di forza. Lo si vede soprattutto con il caso della Drasgter 700 Twin, un modello che ha spaccato il mercato anche per la capacità di toccare delle velocità ben lontane da quelle normali degli scooter.

Italjet Dragster 700 Twin: lo scooter sportivo più amato

Ancora una volta è arrivato il momento di ammirare le grandi creazioni di casa Italjet, con la casa italiana che con il Dragster 700 Twin ha saputo dare vita a un gioiello di rara potenza. Uno scooter che si mostra con una lunghezza da 212 cm e un’altezza da 123 cm, con il peso complessivo che è di 190 kg.

Scooter Italjet Dragster 700 Twin
Italjet Dragster 700 Twin: lo scooter sportivo più amato (Italjet Press Media – allaguida.it)

Il motore che monta al proprio interno è un bicilindrico da 692 di cilindrata e che eroga un massimo di 68 cavalli. In questo modo siamo di fronte a uno scooter che si presenta con una velocità che lo porta a essere tranquillamente equiparata a una moto, con il picco massimo di velocità che è di poco inferiore ai 200 km/h, toccando comodamente i 190 km/h.

Non basta però il successo che ha ottenuto in questi mesi la variante Limited Edition, ma è arrivato il momento di alzare ancora di più l’asticella con la Premium Edition. Una variante che sarà lanciato sul mercato nel gennaio del 2026, con il prezzo di partenza che è di 13.990 euro. Un modello eccellente e che sicuramente molti vorranno.

Gestione cookie