Pizzicata in Italia la supercar più supercar di tutte: ha un motore mai visto prima e sfiora i 500 km/h

Ci sono delle vetture sportive che dovrebbero viaggiare sul loro territorio di caccia preferito: la pista. Scopriamo le caratteristiche della Koenigsegg Jesko Attack.

Farà anche scena vedere una hypercar tra le strade del capoluogo meneghino, ma un bolide con performance record dovrebbe viaggiare solo sulla pista. La Koenigsegg Jesko Absolut presenta delle soluzioni tecniche straordinarie e performance da pista. Il brand fondato Christian von Koenigsegg ha cercato di primeggiare sulla top speed, sfidando le hypercar Bugatti, la Hennessey Venom F5 e la SSC Tuatara.

Pizzicata in Italia la supercar più supercar di tutte: ha un motore mai visto prima e sfiora i 500 km/h
Koenigsegg Jesko Absolut (Media Press) – Allaguida.it

La Jesko Absolut è un capolavoro. La sua carrozzeria è realizzata in Koenigsegg Naked Carbon (KNC), ovvero una fibra di carbonio nuda, lasciando le fibre esposte e riducendo il peso. Il cuore pulsante è un V8 biturbo abbinato a un cambio a 9 marce velocità, chiamato Lightspeed Transmission. La vettura eroga 1600 CV di potenza e 1500 Nm di coppia massima sfruttando del carburante E85. C’è un lavoro ingegneristico dietro a questo progetto con pochi precedenti storici. Dopo ore ed ore in galleria del vento è emerso un mostro che, sul piano aerodinamico, non ha nulla da invidiare a Ferrari, McLaren e le hypercar più performanti.

Koenigsegg Jesko Absolut a Milano

In versione Attack la deportanza è in grado di generare fino a 1,4 tonnellate di carico aerodinamico a massima velocità. La variante Absolut è stata perfezionata per la resistenza minima e la massima efficienza aerodinamica. Una Koenigsegg Jesko Absolut è stata immortalata e seguita su Instagram e TikTok, facendo impazzire i fan. E’ stata paparazzata mentre percorreva alcune strade di Milano, completa di targa italiana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Matteo Barbieri (@matte.barbieruz)

Dovrebbe essere dell’imprenditore Leonardo Maria Del Vecchio. Si tratta della versione racing della gamma Jesko. Sotto al cofano c’è sempre il 5.0 V8 biturbo in grado di sprigionare 1.280 CV con benzina tradizionale e fino a 1.600 CV con carburante E85, accompagnato da una coppia massima di 1.500 Nm a 5.100 giri/min. Il regime massimo arriva a 8.500 giri, mentre il cambio Light Speed Transmission a nove rapporti è qualcosa di molto vicino alle monoposto di F1 con cambiate istantanee. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e può raggiungere i 480 km/h.

La vettura risulta aggressiva anche a bassa velocità con l’ala posteriore di grandi dimensioni, lo splitter e i vari componenti attivi in grado di generare oltre 1.360 kg di deportanza. Questo mostro poggia su un telaio monoscocca in fibra di carbonio, che consente un peso piuma di 1.320 kg. Difficile vedere una vettura da 3 milioni di euro sulle strade di tutti i giorni.

Gestione cookie