Per il team di Milton Keynes vi sono ancora problemi e non solo di natura tecnica. Sono arrivate voci su una possibile partenza di Christian Horner.
Se la Ferrari piange, in casa Red Bull non vi sono troppi sorrisi. La situazione si è fatta tragica con l’uscita di scena di Adrian Newey. Il progettista più vincente della storia della F1 ha deciso di cambiare aria dopo le voci sull’Horner-gate. Ha scelto di proseguire la sua carriera all’Aston Martin, lasciando Verstappen orfano di un progetto vincente.

Il quattro volte iridato, infatti, sta facendo molta fatica a tenere il passo delle due McLaren. Se Norris è incline all’errore, Piastri sembra pronto a diventare l’erede dell’olandese della Red Bull Racing. Nella storia della Formula 1 solo Michael Schumacher ha vinto 5 titoli di fila e sembra che il record sia destinato a durare. Il figlio d’arte di Jos non è contento della situazione che si respira nel box del drink team. Marko non ci sta capendo più nulla dopo il licenziamento di Perez, avendo ottenuto scarsi risultati sia con Lawson che con Tsunoda. Honda sta per dire addio al team, fornendo le PU dal prossimo anno all’Aston Martin e l’arrivo di Ford a coadiuvare i tecnici del reparto motoristico della RB non sembrano un elemento riassicurativo per il futuro.
Horner di nuovo nel mirino
A un anno di distanza dalle accuse subite, Horner sarebbe di nuovo sul banco degli imputati. E’ di nuovo in bilico a causa degli scarsi risultati ottenuti in questa annata. Red Bull è al 51% proprietà del colosso thailandese che ha inventato la nota lattina e il restante 49% appartiene a Mark Mateschitz, figlio del fondatore Dietrich. La parte maggioritaria asiatica aveva difeso l’operato Christian Horner, dandogli tutto il supporto possibile, ma ora la storia potrebbe cambiare.

La crisi sta causando un calo della RB anche sul piano sportivo. Horner ha conquistato 6 campionati Costruttori e 8 titoli piloti con Sebastian Vettel e Max Verstappen. A prendere il posto di Horner potrebbe essere l’attuale team principal di Alpine. Stranamente Oliver Oakes si è dimesso lasciando spazio a Briatore. L’operazione potrebbe nascondere una cacciata di Horner che potrebbe interessare alla Ferrari per il dopo Vasseur. Un effetto dominio che ravviverà la stagione estiva. Questo potrebbe portare anche Verstappen a fare le valigie. A quel punto potrebbe rappresentare una tentazione anche la Ferrari se arrivassero i migliori tecnici da Milton Keynes.