Potente e costa meno di 4000 euro, è la moto del 2025: italiani impazziti

La nuova moto dei sogni è un gioiello cinese, che offre potenze esagerate per il prezzo a cui viene messa in vendita. Scopriamo la grande novità che potrebbe sbarcare anche in Europa.

Il mercato delle due ruote accoglie un’altra novità dalla Cina, paese che continua a sfornare modelli interessanti e pronti a conquistare il mondo. Tra le più interessanti c’è la Voge RR500S, una nuova sportiva a quattro cilindri di dimensioni compatte, che vuole ottenere consensi tra i modelli di media cilindrata. Voge è l’espressione più tecnologia del colosso cinese Loncin, che ha da poco tolto i veli alla RR500S.

Moto potente e costa poco
Moto nuovo gioiello – Allaguida.it

Si tratta di una moto che potrebbe dominare la scena tra le sportive di media cilindrata in vendita a prezzi eccezionalmente bassi, così da collegarsi ai modelli di riferimento degli anni Ottanta e Novanta. A spingerla c’è un motore quattro cilindri in linea da 475 cc di cilindrata, con 76 cavalli di potenza massima che vengono espressi a 12.500 giri al minuto. La velocità massima tocca quota 219 km/h, ma non è tutto. Si possono raggiungere infatti i 14.000 giri al minuto, un regime che, solitamente, viene toccato solamente dalle sportive al top del mercato. Il sound è da urlo, così come l’erogazione.

Moto, ecco la Voge RR500S che costa meno di 4.000 euro

Salendo in sella alla Voge RR500S si ha la sensazione di essere ai comandi di una vera e propria moto da corsa, con il motore che ha una distribuzione a 16 valvole con tanto di bilancieri finger follower. C’è anche un albero motore forgiato con trattamenti DLC su componenti strategiche, così da ampliare l’affidabilità. La coppia massima è di 47 Nm ad 11.000 giri al minuto. Il telaio è tubolare in acciaio con un forcellone in alluminio fuso, una soluzione che permette alla nuova sportiva cinese di essere molto leggera e rigida. L’interasse è di 1.385 mm, con distribuzione dei pesi 50/50.

Voge RR500S costa meno di 4.000 euro
Voge RR500S in mostra (Media Press) – Allaguida.it

I freni sono gestiti da pinze Nissin dotate di quattro pistoncini, in modo da garantire performance da moto da competizione nelle fasi di staccata. Sono di serie sia il controllo di trazione che l’ABS, a completare il pacchetto elettronico. Il prezzo di lancio corrisponde a meno di 4.000 euro al cambio attuale, ma va specificato che il modello non sarà subito in vendita in Italia ed in Europa. Si partirà dall’Asia, ma si parla comunque di un futuro avvento nel Vecchio Continente. Vedremo, dunque, quali saranno gli sviluppi futuri.

Gestione cookie