Problemi+con+la+moto%2C+il+campione+italiano+di+MotoGP+pensa+all%26%238217%3Baddio%3A+pu%C3%B2+arrivare+la+rottura+anticipata
allaguidait
/articolo/problemi-con-la-moto-il-campione-italiano-di-motogp-pensa-alladdio-puo-arrivare-la-rottura-anticipata/391233/amp/
News Motori

Problemi con la moto, il campione italiano di MotoGP pensa all’addio: può arrivare la rottura anticipata

In questa annata sono tanti i rider italiani in top class che stanno faticando. Tra questi c’è anche Enea Bastianini che potrebbe rescindere il suo accordo con KTM.

Vi sono dei matrimoni che non sono destinati a durare oltre un anno. Nelle ultime settimane si è parlato di un possibile passaggio di Jorge Martin dall’Aprilia alla Honda. Il campione del mondo in carica si sarebbe già stufato dell’esperienza vissuta con a Casa di Noale e sarebbe pronto a firmare un lauto contrattone con la Casa di Tokyo, sperando di avere a disposizione dal 2026 una moto all’altezza. Un altro ex Ducati non ha trovato feeling nel suo nuovo ambiente.

Nuove prospettive per il pilota italiano di MotoGP (Ansa) Allaguida.it

Il team Red Bull KTM Tech3, in questo campionato, corrono Enea Bastianini e Maverick Vinales. Quest’ultimo ha ottenuto discreti risultati, mentre il rider italiano non ha ancora dimostrato le sue qualità. Enea ha firmato un contratto sino alla fine del 2026, ma potrebbe lasciare il team già alla fine di quest’anno. Il passaggio dalla Desmosedici alla RC16 è risultato traumatico. Nel suo futuro potrebbe esserci il team Pramac che, da questa annata, affianca la Casa di Iwata. La Yamaha non è ancora uscita dalla crisi, ma sta migliorando. Le cose non stanno andando bene nemmeno a Bagnaia.

Nuove prospettive per Bastianini

La KTM, invece, è in caduta libera anche sul piano economico. In base a quanto riportato da Sky Italia il team Pramac starebbe valutando l’arrivo della Bestia, campione del mondo Moto2 e vincitore di numerose gare MotoGP, rappresentando la “scelta ideale” per ricoprire il ruolo di “pilota di riferimento” e guidare lo sviluppo della squadra giapponese. Un pilota di qualità come Bastianini potrebbe fare molto comodo al team satellite che già sta dando una grossa mano a Quartararo e Rins. Al momento rider della squadra giapponese s Jack Miller e Miguel Oliveira. La M1 sta crescendo ma potrebbe fare di più con 4 campioni.

Enea Bastiani potrebbe cambiare aria (Ansa) Allaguida.it

Non a caso, oltre a Bastianini, si sta facendo il nome del fenomeno della SBK Toprak Razgatlioglu. Il turco dovrebbe adattarsi alla classe regina del Motomondiale, ma ha dimostrato in sella a Yamaha e BMW di essere un vero manico nelle categorie delle moto derivate di serie. Enea, sulla KTM, non è andato oltre una settima posizione ottenuta nel GP delle Americhe. Nel prossimo round si correrà sul tracciato di Silverstone. Nella scorsa annata l’italiano vinse con merito, beffando Jorge Martin. Sembra già passata una vita.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo