Problemi persino in Casa Toyota: il colosso giapponese corre ai ripari per un improvviso guaio

La Toyota ha deciso di richiamare dei veicoli vendutissimi. In affanno 400.000 clienti che dovranno riconsegnare l’auto.

Un top brand, numero 1 al mondo per vendite, non dovrebbe mai andare incontro a spiacevoli avarie, ma nessun’auto è perfetta. Possono accadere dei problemi tecnici e i richiami recenti di milioni di vetture Ford o Stellantis sono un chiaro esempio di come giri oggi l’industria delle quattro ruote. Per i costruttori già in affanno una campagna di richiamo può avere degli effetti molto negativi, anche sul piano dell’immagine. In Toyota non accade di frequente che ci sia un corposo richiamo.

Problemi per Toyota
Toyota: scatta l’allarme (Ansa) Allaguida.it

La Casa giapponese rimane una delle più affidabili al mondo, ma qualcosa inizia a scricchiolare. In tutto il mondo sono stati richiamati oltre 900.000 veicoli per problemi con il display digitale, che potrebbe spegnersi senza preavviso durante la marcia. Un guaio serio, ma non di difficile risoluzione, attraverso un software.

Toyota: scatta l’allarme

La Toyota ha annunciato un altro richiamo per un altro mezzo milione di veicoli o poco meno negli Stati Uniti, a causa di alcune avarie che hanno colpito diversi modelli specificamente progettati e venduti in Nord America. In base a quanto annunciato dai colleghi di Carscoops.com, il colosso giapponese dovrà riportare in officina i bestseller Tundra, Sequoia e Tacoma per un bug del software, che determina un malfunzionamento della telecamera nella parte posteriore dei modelli Tundra e Sequoia, mentre la Tacoma ha un problema ancor più grave, visto che gli alberi della trasmissione anteriori potrebbero non essere sufficientemente robusti e rompersi durante la marcia.

Avaria per Toyota Tundra
Richiamo Toyota Tundra (media press) Allaguida.it

Un problema tecnico che riguarderebbe circa 400.000 veicoli. La Tundra e la Sequoia rappresentano la gran parte del richiamo, con 394.000 esemplari realizzati tra il 2023 ed il 2025. Pare che un problema con il software possa impedire che le immagini della telecamere vengano mostrate a bordo, impattando sulla sicurezza in caso di manovre di retromarcia. Toyota dovrà solo aggiornare il software e rimuovere il bug. I 6.000 pick-up Tacoma dovranno essere analizzati in officina con uno scambio dell’albero di trasmissione anteriore. Il dispendio economico in questo caso risulterà notevole per la Casa del Sol Levante.

Gestione cookie