Qual è il motore del futuro? I consumi sono quasi ridotti a zero: è una rivoluzione

Se sei impaziente di scoprire come saranno le auto del futuro, ti consigliamo di dare un’occhiata a questo motore, che è già esistente ma che ha delle soluzioni al suo interno che lo rendono già futuristico.

Per il mondo delle quattro ruote sono tempi particolarmente difficili, ed i costruttori stanno investendo miliardi di euro per cercare di trovare una soluzione alternativa alla combustione, o al modo per renderla comunque più pulita. La Toyota ha fatto la sua scelta tanti anni fa, quando ha puntato sull’ibrido, una tecnologia sulla quale è riuscita a scavare un vero e proprio solco rispetto alla concorrenza.

Vuoi conoscere il motore del futuro?
Motore ecco la novità – Allaguida.it

Anche se al giorno d’oggi sta sviluppando anche una gamma elettrica per determinati mercati, la Toyota continua a pensare che sia l’ibrido il motore del futuro, per l’ottimo mix che garantisce tra efficienza, prestazioni ed affidabilità. Una vettura in particolare, presentata tanti anni fa ed ancora oggi disponibile, ha fatto la storia di casa Toyota, diventando il punto di riferimento della gamma ibrida. Stiamo parlando della storica Prius, la prima auto ibrida di serie della storia, presentata nel lontano 1997 in Giappone. La vettura arrivò nel mercato globale nel 2000, e nel 2003 era già un punto di riferimento per chi guardava a questa differente tipologia di automotive. La prima versione disponibile aveva varianti di motore da 1,8 litri e 2,0 litri, con potenze di 140 e 196 cavalli. La quinta generazione, quella attuale, è disponibile anche con la trazione integrale E-Four.

Motore, il capolavoro che monta la Toyota Prius

La Toyota Prius è un vero gioiellino, ed ha uno scatto che si completa tra 0 e 100 km/h tra 10,4 secondi. I consumi, nonostante delle ottime performance, sono davvero bassi, con meno di 5 litri ogni 100 km. La versione del 2003 aveva 78 cavalli ed una parte elettrica da 68 cavalli supplementari, con consumi di 4,3 litri ogni 100 km. Essi scesero a 3,9 litri ogni 100 km con la versione del 2009, ma il capolavoro non era ancora stato completato.

Toyota Prius motore strepitoso
Toyota Prius in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Nel 2015 arrivò un motore da 1.800 cc di cilindrata, con una potenza massima di 99 cavalli e con spinta ulteriore del motore elettrico da 72 cavalli. La Toyota raggiunse così l’eccezionale dato di 3 litri con cui poter percorrere 100 km, un risultato che mai si era visto prima per un’auto ibrida. La Prius è una delle auto più tecnologiche sulla faccia del pianeta, un gioiello che va ancora oggi a ruba, pur avendo ormai quasi trent’anni. E non è difficile capire il perché.

Gestione cookie