Qual+%C3%A8+la+Ducati+pi%C3%B9+economica%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+modello+che+%C3%A8+alla+portata+di+tutti
allaguidait
/articolo/qual-e-la-ducati-piu-economica-ce-un-modello-che-e-alla-portata-di-tutti/392180/amp/
News Motori

Qual è la Ducati più economica? C’è un modello che è alla portata di tutti

Non tutte le Ducati costano cifre molto sostenute. Una proposta elegante e perfetta per gite fuori porta può essere tua a un prezzo da maxi-scooter.

La Ducati esporta il suo orgoglio dalle piste alla strada con modelli sempre più innovativi e corrispondenti ai desideri dei motociclisti, con dei prezzi non proprio alla portata di tutti. La qualità si paga, e il buon nome della Ducati, cresce negli apprezzamenti e nelle quotazioni anche all’estero, grazie anche a pellicole cinematografiche di successo come: Matrix Reloaded, Knight & Day, Venom dove Tom Hardy guida una Ducati Scrambler in questo film dell’Universo Marvel.

Ducati (Media Press) – Allaguida.it

La Casa di Borgo Panigale non è solo sportività massima, ma negli ultimi anni ha riportato in auge modelli del passato e lo ha fatto con lo stile italiano. Intorno alla metà degli anni ’50, negli Stati Uniti, un nuovo tipo di moto si stava intromettendo con forza nel mercato: lo scrambler. Venne introdotta così nel 1962 la Ducati 250 Scrambler: un nuovo modello che utilizzava, ottimizzandolo, il motore della Ducati Monza uscita l’anno precedente. Lanciata soltanto nel 1968 in Europa, lo scrambler della Casa emiliana fu prodotta, in un arco di tempo che va dal 1962 fino al 1974, in ben 12.000 esemplari, segnando la strada per una serie di nuovi modelli.

La Ducati alla portata di tutti

Ripercorrendo le impronte dei successi e dei fasti del passato, Ducati ci riprova con il rilancio della intramontabile Ducati Scrambler. Presentata nel 2014 all’Intermot di Colonia, la nuova Ducati Scrambler 2015 riprende fattezze della seconda serie, con le linee e lo stile disegnati da Leopoldo Tartarini sul finire degli anni ’60.

Ducati, Scrambler 800 (Media press) Allaguida.it

La Ducati più economica è la Scrambler 800, ovvero una moto spinta da un motore bicilindrico da 803 cc di cilindrata. La potenza si ferma a 48 cavalli. L’Icon Dark abbraccia il minimalismo con un audace design total black. Dal serbatoio verniciato in Dark Stealth alle plastiche nere sul parafango, il coperchio del serbatoio e i copri fari, ogni elemento emana un’eleganza sobria.

Progettata per una guida piacevole, l’innovativa Scrambler Icon Dark, in linea con la nuova generazione di Scrambler Ducati, vanta un telaio e un motore leggeri, che la rendono agile e reattiva in qualsiasi condizione di guida. Display TFT da 4.3”, Ride-by-Wire e ausili alla guida. Icon Dark garantisce una guida fluida e sicura. Il DRL a forma di X e il sistema di illuminazione a LED completo offrono un’ottima visibilità, aggiungendo un tocco di modernità al suo design classico. A partire da 11.590 si può portare a casa un pezzo di storia di Borgo Panigale.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo