La Ferrari ha recentemente svelato l’auto stradale più potente della propria storia, un mostro che costa svariati milioni di euro.
Le auto prodotte dalla Ferrari sono sempre state caratterizzate da un design eccezionale, all’avanguardia ed affascinante, ma anche da una potenza e da prestazioni fuori dal comune. Nel corso del tempo, con l’avvento di tecnologie sempre più raffinate ed innovative, la potenza dei motori è andata a crescere di modello in modello, toccando soglie impensabili sino a pochi anni fa. E c’è da dire che una delle ultime creature del Cavallino è andata ben oltre la più ottimistica delle previsioni.

Per rispondere alla nostra domanda iniziale, la Ferrari più potente di sempre è la portentosa F80, l’ultima hypercar che rimpiazza nella gamma la LaFerrari. Fa parte di quella gamma di vetture da sogno che prese il via nel lontano 1984 con la 288 GTO, poi sostituita dalla F40, dalla F50 e dalla Enzo. La F80 è stata presentata a fine ottobre 2024 alle Finali Mondiali del Cavallino andate in scena ad Imola, ed ha subito stupito tutti per le sue caratteristiche tecniche. Il design è stato curato dal Centro Stile di Maranello, diretto da Flavio Manzoni. La lunghezza è di 4.840 mm, per una larghezza di 2.060 mm, un’altezza di 1.138 mm ed un passo di 2.665 mm. Il peso è nell’ordine dei 1.525 kg.
Ferrari, la F80 sviluppa una potenza massima di 1.200 cavalli
La produzione della Ferrari F80 è limitata a 799 esemplari, già tutti venduti, ma sono il prezzo e la potenza a far strabuzzare gli occhi. La F80 costa 3,6 milioni di euro e sprigiona la potenza massima di 1.200 cavalli. Si tratta di una biposto ibrida con motore centrale-posteriore, dotata di trazione integrale. Il motore a benzina è un V6 biturbo che non entusiasma per il sound, ma che regala prestazioni da record. L’unità termica ha un angolo tra le mancate di 120° da 3,0 litri, con una potenza di 900 cavalli ed 850 Nm di coppia.

La parte termica è abbinata a ben tre motori elettrici, il primo dei quali situato nel cambio robotizzato a doppia frizione, con potenza di 60 kW e 45 nm di coppia. Gli altri due si trovano sull’asse anteriore, garantendo così la trazione integrale. Entrambi sprigionano la potenza di 105 kW o 142 cavalli se preferite, con 121 Nm di coppia, il tutto alimentato da una batteria da 2,28 kWh. La Ferrari F80 tocca così l’impressionante vetta di 1.200 cavalli, diventando l’auto di serie del Cavallino più potente che sia mai stata realizzata. Un vero e proprio sogno che si realizza per chi è riuscito ad acquistarla.