Per chi volesse approcciarsi al mondo delle due ruote vi sono tantissime alternative. Scopriamo su cosa conviene cominciare.
L’acquisto della prima moto coincide prima di tutto con la realizzazione di un sogno, ma dal sogno alla realtà è necessario muovere i primi passi con la testa e con stile. La scelta della cilindrata in un percorso formativo, partendo da una semplice 50 cc a salire poi ad una 125 cc, è di certo una buona scuola di pensiero o una filosofia anche normativa che prepara il centauro in erba alla guida su due ruote, ma ciò che conta è anche e prima di tutto la testa. Saltando le solite raccomandazioni di buon senso, la prima moto deve riflettere uno stile, deve condurre ma anche far innamorare.

E’ consigliabile un acquisto anche in forza e in ragione dell’effettivo utilizzo del mezzo, della strada da percorrere, e della possibilità di acquisto e di manutenzione. L’indicazione di certi modelli nasce in quest’articolo dalla conoscenza del mercato dell’usato come del nuovo, dei gusti degli italiani, da sempre molto esigenti.
Le scelte migliori per iniziare
Un classico intramontabile di cilindrata intermedia, è la Ducati Monster, la regina delle nude, la 620 i.e. è quella che meglio si cuce ai neofiti della moto. Motore bicilindrico a V di 90° da 620 cc, da 60 cv, su una moto da soli 177 kg: divertimento allo stato puro ma che non mette mai in difficoltà il pilota.
Una moto equilibrata indicata al neofita come al pilota esperto, affidabile, con una buona frenata modulabile, una frizione in bagno d’olio più morbida rispetto al passato, ciclistica firmata dalle officine di Borgo Panigale. Presentata nel 2002, la 620 i.e. (iniezione elettronica) prese il posto della 600 a carburatori. Una moto che ha fatto la storia, che si può iscrivere in un registro storico per beneficiare di agevolazioni assicurative. I prezzi anche sotto i 2000 euro per un modello ventennale.

CB 500 X ha portato la gamma crossover alla portata di tutti, anche dei più inesperti. Siamo in casa Honda, motore bicilindrico 500 frontemarcia da 48 cavalli e 43 Nm di coppia, la CB 500 X la moto ideale per l’utilizzo quotidiano, ideale per la città ma anche per un giro fuori porta. Moto totale, divertente anche con il passeggero, una moto che grazie anche al peso si può consigliare ad un pubblico anche femminile.
Il prezzo (7.290€) è in linea con la concorrenza ma offre di certo qualcosa in più delle altre sia per l’assistenza che per l’affidabilità da prima della classe. Spulciare tra gli annunci dell’usato è solo il primo passo da fare e da muovere per desiderare di indossare un casco e salire in sella alla prima di tante avventure. Aprilia e KTM sono, invece, al top per quanto riguarda anche le basse cilindrate con super offerte.