L’affidabilità è un aspetto cruciale nelle auto di oggi, anche per via dei loro prezzi che sono andati ad aumentare in maniera netta. Se vuoi un’utilitaria affidabile, devi scegliere uno di questi gioielli.
Le auto di oggi hanno perso la caratteristica dell’affidabilità nella gran parte dei casi, adeguandosi alle tante diavolerie tecnologiche a nostra disposizione al giorno d’oggi. Ed infatti, saranno anche super efficienti e molto performanti in termini di consumi e prestazioni, ma dopo poco tempo si presentano i primi problemi, come se fossero degli smartphone. Sul sito web “Drivek.it“, si è parlato delle cinque utilitarie più economiche ed affidabili in assoluto, che non vi deluderanno sul fronte della tenuta e del prezzo.

Le utilitarie sono una categoria di veicoli che stanno man mano sparendo dalla circolazione, venendo sostituite dagli Urban SUV, più spaziosi ed adatti anche agli spostamenti fuori dai centri urbani. Tuttavia, i veicoli di Segmento A sono ancora molto apprezzati da alcune categorie di clienti, i quali ne apprezzano i costi ridotti e la comodità in ambiente cittadino. Andiamo a scoprire le miglior nel rapporto tra prezzo ed affidabilità al giorno d’oggi.
Auto, la Kia Picanto regina dell’affidabilità
Ecco le 5 auto utilitarie più affidabili ed economiche.

- Kia Picanto: Si tratta di un modello che offre un super rapporto tra qualità e prezzo, con la cifra d’attacco che è pari a 17.300 euro, e garantisce una super affidabilità. Il motore è un 1.0 Dpi da 67 cavalli, con 160 km/h di velocità massima. Il consumo di carburante medio è di 5,1 litri ogni 100 km;
- Hyundai i10: Viene considerata una delle auto migliori in termini urbani, perfetta per i piccoli spazi grazie alla sua lunghezza di soli 3,67 metri, con una larghezza di 1,68 metri. A bordo gli spazi sono buoni, con un motore 1.0 da 67 cavalli, una velocità massima di 156 km/h ed un consumo medio di 4,8 litri per 100 km;
- Citroen C1: Modello perfetto per l’ambiente urbano, compatto e con un motore 1.0 VTi da 72 cavalli di potenza massima, per una top speed di 160 km/h. Il consumo medio si attesta sui 4,8 litri per 100 km;
- Dacia Sandero: Siamo di fronte all’auto più venduta in Europa, che costa 13.950 euro come prezzo d’attacco. Il motore 1.0 TCe da 100 cavalli garantisce 175 km/h di velocità massima, con un consumo medio pari a 5,6 litri per 100 km;
- Peugeot 108: Un veicolo urbano pensato dalla casa del Leone per soddisfare chi si sposta in città, con motore VTi da 72 cavalli e 160 km/h di velocità massima, con consumo di carburante di 4,8 litri per 100 km.