Quale è il miglior motore al mondo? In cima alla lista un costruttore infallibile che non sa cos’è il meccanico

Nel mondo dell’automotive attuale occorre saper scegliere il giusto modello che sappia coniugare efficienza ad affidabilità. Ecco la lista dei motori irrefrenabili.

La scelta di un auto passa attraverso dei ragionamenti di funzionalità e di risparmio che vedono al primo posto l’affidabilità del motore e la durevolezza nel lungo periodo del veicolo. In passato questa ricerca avveniva in modo capillare attraverso riviste di settore, il buon consiglio del meccanico, l’amico esperto ecc.

Quale è il miglior motore al mondo? In cima alla lista un costruttore infallibile che non sa cos'è il meccanico
Motore – Allaguida.it

L’interesse nelle nuove generazioni per il mondo delle quattro ruote è calato rispetto al passato e allora ci pensiamo noi a confortare la conoscenza della vecchia guardia che si divertirà a leggerci e al contempo informare le nuove leve che da neofiti muovono i primi passi nella scelta dell’auto, magari usata. Senza girare troppo intorno all’argomento la possibilità di un prova e una controprova sull’affidabilità dei motori la si ha su quelli termici, per i nuovi propulsori alimentati a batterie bisognerà aspettare.

I migliori motori sul mercato

Se la Toyota è considerata da molti, per non dire tutti, la Casa che produce le auto più affidabili al mondo una ragione ci sarà. Allora scopriamo insieme da Oriente ad Occidente cosa vale la pensa acquistare a cuore leggero, facendo sempre attenzione ai tagliandi e alla manutenzione, fondamentale alla vita di un motore. l motore che ha equipaggiato la Toyota Supra Mk IV è considerato un capolavoro. Si tratta di un 6 cilindri in linea da 3,0 litri con blocco in ghisa e testata in alluminio. Se cercate il compromesso ideale per consumare poco il motore ibrido dell’ultima serie della Prius è il massimo.

Motori Toyota
I motori motori al mondo: Toyota – Allaguida.it

Al secondo posto dei motori che offrono una super sicurezza troviamo la Serie K di Honda. I motori a quattro cilindri con doppio albero a camme in testa (DOHC) del marchio di Tokyo hanno una cilindrata compresa tra 2,0 e 2,4 litri e sono stati utilizzati su diversi modelli, dalla prima iconica Civic Type R all’Integra, Accord, CR-V, Acura RDX e altre. Sul terzo gradino del podio troviamo il GM LS V8. E’ noto a tutti che i motori tedeschi sono i migliori del Vecchio Continente: BMW M50, Volkswagen ABF e Mercedes-Benz OM617. Il motore del brand bavarese venne prodotto dal 1990 al 1996 con cilindrate che variavano da 2,0 a 2,5 litri. C’è l’imbarazzo della scelta a patto che non si è condizionati nell’acquisto di un buono usato dalle normative europee e dal green deal.

Gestione cookie