Quale è il SUV più sicuro al mondo? Su questo mezzo l’affidabilità è impressionante

Vi sono vetture a ruote alte che non si fermano mai. Non parliamo solo di capacità sullo sterrato, ma di affidabilità tecnica. Ecco il SUV eletto numero 1.

La qualità di un prodotto si dovrebbe sempre misurare nel tempo. Una filosofia di risparmio a lungo termine che ha accompagnato le scelte di molti automobilisti all’acquisto. Un tempo, non lontano, certi marchi hanno acquistato fama e successo grazie e proprio all’affidabilità del motore e delle componenti meccaniche.

SUV più sicuro al mondo
Un Chevrolet irrefrenabile – AllaGuida

Una spesa iniziale più elevata è stata sempre ammortizzata da risparmio derivante dall’uso prolungato senza interventi straordinari ma solo grazie ad una cura attenta e una manutenzione ordinaria. I SUV a partire dagli anni ’90 in poi hanno rappresentato una vera rivoluzione inglobando più concetti di auto, e con affidabilità e sportività in certi casi si sono ritagliati, ad oggi, una fetta di mercato prevalente.

Noi che siamo collezionisti di storie vogliamo raccontarvi, direttamente dagli Stati Uniti, la scelta giusta di un uomo che più di trent’ anni fa ha acquistato un autoveicolo destinato a durare nel tempo, ad accompagnarlo in lunghi viaggi senza intoppi, e che ancora oggi è pronto a dire la sua su strada: la Chevrolet Suburban del 1994.

Un Chevrolet irrefrenabile

Un’auto che ha rappresentato per il suo possessore Ben Welch, un’affidabile compagna che ha percorso senza interventi straordinari ben 1 milione di miglia sul tachimetro, pari a 1,6 milioni di km. Il buon acquisto è andato oltre le aspettative del proprietario, che si è curato di una manutenzione ordinaria, un cambio d’olio, cinghie, e qualcos’altro del tutto irrilevante. Un SUV che ancora oggi, dopo aver percorso strade di ogni tipo, si presenta in gran forma, senza bruciare olio o consumare più del dovuto. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube wgaltv.

Naturalmente parliamo di un mezzo datato che non rispetterebbe in Italia le norme imposte dalla Commissione europea, ma in America soprattutto in certi Stati, c’è molta tolleranza e simpatia per le auto storiche. Welch è diventato anche membro dell’High Mileage Club di Conklin. “Conklin realizza prodotti resistenti per persone tenaci. Siamo molto orgogliosi di aiutare gli americani a risparmiare denaro e a far durare più a lungo i loro veicoli. Sappiamo di diversi veicoli che hanno percorso centinaia di migliaia di miglia usando i nostri articoli”, ha annunciato Charles W. Herbster, CEO di Conklin Company, mettendo un sigillo di garanzia ad un auto che ha superato tutti gli esami con il massimo dei voti. Il giusto olio o prodotto può fare la differenza.

Gestione cookie