Quale è la Ducati più potente sul mercato? Ci vuole un’esperienza in pista per guidarla

Vi sono modelli della Casa di Borgo Panigale che hanno fatto storia. Le stradali più veloci al mondo sono state create in Italia. Ecco l’ultima regina Ducati.

Ducati è speciale, non solo per chi la guida, anche per i fan. Loro amano la moto, amano il Rosso“, disse l’ex pilota della Casa di Borgo Panigale Carl Fogarty. I tempi evolvono, ma i campioni sulla Ducati rimangono.  Nel 2024 è arrivato il primo titolo MotoGP di Jorge Martin, c’è stato il ritorno alla vittoria di un GP di Marc Marquez sulla GP23, il record personale di successi di Francesco Bagnaia con 11 vittorie sulla GP24.

Quale è la Ducati più potente sul mercato? Ci vuole un’esperienza in pista per portarla
Ducati – Allaguida.it

In questa annata, invece, Marc è balzato sulla Rossa ufficiale, offrendo agli appassionati uno spettacolo da stropicciare gli occhi. Ducati ha svelato, sulla base dell’esperienza acquisita in pista, la nuova Superleggera V4, la moto più potente e tecnologicamente più avanzata di sempre, creata in serie limitata e numerata di soli 500 esemplari.

La Superleggera V4 è l’unica moto al mondo, omologata per uso stradale, con tutta la struttura portante della ciclistica (telaio, telaietto, forcellone e cerchi) realizzata in materiale composito. Grazie a questo risparmio di peso di ben 6.7 kg è la moto più veloce della gamma Ducati. Grazie alle appendici aerodinamiche biplano ispirate dalla Ducati MotoGP 2016, la più performante dei tempi, è in grado di garantire un carico verticale di 50 kg a 270 km/h, 20 Kg in più rispetto a quello prodotto dalle ali della Panigale V4 MY20 e V4 R.

Sotto l’animo in carbonio della Ducati

Il V4 di 90° da 998 cm3 della Superleggera V4 pesa 2,8 kg in meno rispetto al V4 da 1.103 cm3 e, grazie allo scarico omologato Akrapovič, sprigiona una potenza di 224 CV in configurazione stradale che arrivano a 234 CV, montando lo scarico per uso pista Akrapovič realizzato in titanio, incluso nel Racing Kit fornito insieme alla moto.

Sotto l’animo in carbonio della Ducati
La Ducati Panigale Superleggera V4 (Media Press) Allaguida.it

La Superleggera V4 ha un rapporto potenza/peso pari a 1,41 CV/kg. Fanno parte dell’equipaggiamento le sospensioni Öhlins alleggerite con forcella pressurizzata e piedino alleggerito ricavato dal pieno ed ammortizzatore con molla in titanio e valvole di derivazione GP. L’impianto è a firma Brembo con pinza MCS dotata di comando remoto di regolazione della distanza della leva e di pinze Stylema R. E’ una moto che al primo sguardo ruba l’attenzione, ma solo quando si sale in sella, magari in pista, si perde la testa. La Rossa di Casa Panigale di diritto entra nella storia Ducati, con 500 unità numerate e corredate di certificato di autenticità. Una moto che non conosce compromessi, per chi ama l’Italia, il rosso, Ducati.

Gestione cookie