Le auto usate possono acquisire un gran valore nel corso del tempo, soprattutto se si parla di supercar. Ecco una serie di Ferrari, Porsche, Lexus ed altri bolidi che possono attirare le attenzioni dei clienti più ricchi.
Le auto di lusso sono quelle più costose, esteticamente migliori e prestazionali, ed hanno anche un altro notevole vantaggio rispetto ai modelli tradizionali. Con il passare del tempo esse aumentano il loro valore, anziché perderlo come invece accade nei casi di veicoli meno costosi. Sul sito web “GQItalia.it“, si è parlato di alcune auto che stanno aumentando il loro valore con il passare degli anni, e che rappresentano degli investimenti eccezionali. Andiamo a scoprirle.

- Lexus LFA: Si tratta di una supercar spinta da un motore V10 4.8 da 560 cavalli, e nel 2010, da nuova, costava 375.000 euro. Oggi vale non meno di un milione di euro, il che significa che il suo valore è cresciuto del 170% circa;
- Mercedes-Mayback G 650 Landaulet: Si tratta di un fuoristrada che non ha eguali, e che è spinto da un portentoso motore V12 biturbo da 630 cavalli, con velocità massima limitata a 180 km/h. Nel 2017 era in vendita a 750.000 euro, ma ora ha un valore che è cresciuto del 30% sino a quasi un milione di euro.
Auto, Ferrari, Porsche e molte altre che varranno tantissimo
Anche le Ferrari sono incluse in questo elenco di auto di lusso.

- Ferrari 458 Speciale Aperta: Le auto del Cavallino sono sempre degli investimenti certi, e di questo modello sono stati realizzati appena 499 esemplari, di cui 450 con la guida a sinistra. Il motore è un V8 da 4,5 litri e 605 cavalli, che la porta a 320 km/h di velocità massima, con un costo di 250.000 euro nel 2014, quando fu svelata. Ora vale quasi un milione di euro, per un ricarico sul valore del 200%;
- Porsche 911 GT2 RS: Si tratta dell’espressione migliore in assoluto della mitica 911, spinta da un motore 3.6 6 cilindri boxer biturbo da ben 700 cavalli, con tetto in magnesio, porte in fibra di carbonio e finestrini in policarbonato che la rendono la regina della leggerezza. Il prezzo, nel 2017, era di 285.000 euro, oggi aumentato a 460.000 euro, del 60% per l’esattezza;
- Suzuki Jimny: La quotazione è salita enormemente visto che non è più disponibile sul mercato. Nel 2018 costava solo 17.800 euro, il che la rendeva un’auto sicuramente popolare. Tuttavia, oggi può valerne anche 40.000, a conferma dell’incredibile crescita che ha avuto, pari al 103% rispetto al prezzo originale.