Se siete in possesso di un’auto bi-fuel benzina-GPL, vi consigliamo di utilizzare un tipo di olio molto specifico. In questo moto, la vostra vettura sarà più affidabile e miglioreranno anche le prestazioni.
Le auto a GPL stanno conoscendo oggi una seconda giovinezza, e ciò è ben comprensibile anche dando un’occhiata al mercato italiano. I veicoli alimentati a Gas di Petrolio Liquefatto sono più economici ed ugualmente sostenibili, con consumi e spese per il carburante che vengono ridotte. La Dacia sta costruendo il proprio successo su veicoli a GPL disponibili a prezzi contenuti, ed anche altri marchi si stanno lentamente adeguando.

Nella giornata di oggi, vi racconteremo quello che è il trattamento migliore da riservare alle auto a GPL, che non solo sfruttano un combustibile differente, ma hanno anche bisogno di un olio specifico per poter performare al meglio. Per chi è proprietario di un veicolo a GPL, ci sono alcune linee guida da seguire, in modo da poter ottenere il meglio dal proprio motore. Saranno migliori tanti i consumi quanto le performance, ed il propulsore durerà più a lungo nel tempo.
Auto a GPL, tutto sull’olio motore da utilizzare
Le vetture dotate di motori benzina-GPL sono molto popolari al giorno d’oggi, e l’olio da utilizzare è differente rispetto a quello di un propulsore normale a benzina o diesel. L’olio dee avere una formulazione differente per le auto a GPL, in modo da ridurre la tendenza all’ossidazione della miscela, permettendo così di durare più a lungo nel tempo. Nel caso in cui non si utilizzi un olio specifico per questa tipologia di alimentazione, non ci sono immediati problemi, ma a lungo termine, le prestazioni inizieranno a calare, soprattutto sul fronte dei consumi.

A questo punto, è lecito riportare quanto reso noto sul sito web “Automarket-pro.com“, in cui scopriamo quali sono i migliori oli da trovare. Essi sono i lubrificanti sintetici multigrade SAE 5W30 o 5W40 con additivi per GPL. Tra i lubrificanti più efficaci ed apprezzati vengono consigliati il Selenia Multipower Gas 5W40 oppure il Castrol Edge Titanium FST 5W30 C3. Si tratta di prodotti molto raffinati, che migliorano la protezione delle valvole per neutralizzare i composti acidi generati dalla combustione. In questo modo, si ottiene la massima efficienza di funzionamento del propulsore.