L’affidabilità del motore è un aspetto determinante nell’acquisto di un nuovo modello. Scopriamo la top 3 del car market.
Nonostante il progresso tecnologico, le auto moderne appaiono più fragili di prima. Un reale controsenso in un mercato che, arrivati al 2025, avrebbe dovuto consegnare nelle mani dei clienti macchine sicure e irrefrenabili. Il caos generato dalle decisioni europee per ridurre l’inquinamento ha mandato in tilt la filiera. Dal 2035 dovrebbero essere vendute solo EV con un conseguente calo di vendite dei motori tradizionali. Gli investimenti si sono spostati su nuovi mezzi full electric che in realtà nessuno vuole, creando un impatto anche sui motori termici.

Guidare un’auto con un motore di qualità risulta essenziale per viaggiare in totale serenità. Chi investe delle grandi cifre potrebbe ritrovarsi deluso nel chiamare il meccanico più vicino a causa di una avaria. Il numero di richiami dei top brand è cresciuto tantissimo nel corso degli ultimi anni. Quindi è meglio investire il proprio danaro per ottenere le migliori condizioni sul lungo periodo. Non è un caso che Toyota sia il marchio numero 1 al mondo per vendite da anni. I tecnici giapponesi sono in grado di realizzare auto di qualità, al giusto prezzo, con una affidabilità top.
Le auto più affidabili
Sono tantissime le auto giapponesi in cima alla classifica che vi elencheremo. Partiamo dal leggendario motore 2JZ della Toyota che è stato montato anche sulla Supra MK IV. Il propulsore è un 6 cilindri da 3000 di cilindrata, con la produzione che è avvenuta con un blocco in ghisa e una testata in alluminio. Si tratta di un motore che offre ottime performance.

La Honda con la Serie K ha rappresentato un serio competitor per la Casa delle tre ellissi. Si tratta di un propulsore con una cilindrata che varia tra i 2000 e i 2400 cc, con il suo utilizzo che è avvenuto su alcuni modelli come la Civic Type R o la Acura RDX. Spostandoci negli Stati Uniti occorre parlare anche del GM LS V8. La General Motors, in una fase complessa, si è difesa alla grande con l’8 cilindri che ha raggiunto i 4700 di cilindrata, lasciando dormire sogni tranquilli ai proprietari. In Europa sono stati prodotti altrettanti motori di qualità, soprattutto dai top brand tedeschi. Nel dubbio la Toyota rappresenta una garanzia assoluta.