Quali sono le auto che non invecchiano mai? Queste sono eterne: se ne hai una hai fatto bingo

Oggi vi parleremo di alcune auto leggendarie, che sono a listino ormai da diversi decenni, e che resistono ai cambiamenti che l’automotive impone con il passare del tempo. Scopriamo di che vetture si tratta.

Il mercato dell’auto si è evoluto con il passare del tempo, ed al giorno d’oggi, le auto subiscono aggiornamenti di frequente, così da adattarsi al meglio ai cambiamenti che vengono imposti con gli anni che passano. Ogni restyling viene lanciato sul mercato ogni 3-4 anni, ed una generazione di un modello viene rimpiazzata, al massimo, dopo 7-8 anni. Tuttavia, come segnalato dal sito web “AlVolante.it“, esistono alcune auto che hanno resistito ad ogni cambiamento, senza mai tradire il loro DNA.

Auto non hanno mai lasciato il mercato
Auto modelli di grande successo – Allaguida.it

Parliamo di vetture che raccontano, a loro modo, una storia, un modo di essere, e che con i loro aggiornamenti non sono mai venute meno alle loro tradizioni. Pensate che, ancora oggi, sul mercato sono in vendita vetture che hanno fatto il loro esordio negli anni Cinquanta o Settanta, e che sono ancora in grado di rubare la scena. Andiamo a scoprire quali sono questi gioiellini

Auto, Porsche, Mercedes, Corvette e molte altre tra le longeve

Ecco la lista delle auto più longeve in assoluto.

Porsche 911 tra le più longeve di sempre
Porsche 911 in mostra (Porsche) – Allaguida.it
  • Lada Niva Legend: Ha esordito sul mercato nel 1977, ed è uno dei primi fuoristrada di sempre con scocca portante e sospensioni anteriori indipendenti. Il suo segreto è la semplicità meccanica, che le permette manutenzioni facili e riparazioni veloci;
  • Toyota Corolla: Oggi è una delle auto più vendute al mondo, ed ha esordito sul mercato nel 1966, totalizzando sino ad oggi oltre 50 milioni di esemplari venduti. L’affidabilità è uno dei suoi punti di frizza, così come i bassi costi di gestione e la praticità nell’uso quotidiano;
  • Porsche 911: Forse la supercar più longeva in assoluto, un gioiello che domina il segmento delle sportive di alta gamma. L’architettura è sempre stata la stessa, il motore è posteriore e le forme si rifanno sempre al modello originale. Le prestazioni sono in continua evoluzione, ma senza mai tradire quel capolavoro che, nel 1964, fece la sua prima apparsa sul mercato;
  • Mercedes SL: Questa vettura ha fatto il suo esordio nel 1954, e la dicitura SL sta per Sport Leicht, ovvero Sportiva Leggera. Ogni generazione ha introdotto innovazioni importanti sul fonte prestazione, della sicurezza e del comfort di guida, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti;
  • Chevrolet Corvette: Ha esordito addirittura nel 1953, ed è la sportiva a stelle e strisce per eccellenza. Di solito era spinta dal motore V8 anteriore con trazione posteriore, mentre la C8 del 2020 ha adottato per la prima volta un motore centrale. Ma l’identità è rimasta intatta.
Gestione cookie