Un esperto ha deciso di sbandierare la verità sui brand di auto che stanno passando troppo spesso in officina. C’è anche il Gruppo Stellantis.
E’ una fase difficilissima per i principali major della filiera delle quattro ruote. I numeri sono in calo e puntuali fioccano dei problemi tecnici che stanno facendo sorgere dei grossi dubbi nella mente degli automobilisti. Quando si investe una ingente somma per un’auto moderna si vorrebbe almeno la garanzia di motori affidabili e di accomodarsi in un abitacolo di qualità.

Un analista di sinistri nel settore delle riparazioni meccaniche ha deciso di raccomandare di stare alla larga da alcuni colossi che hanno perso affidabilità. L’utente TikTok Yonatan ( @yon__atan ) vede ogni settimana centinaia di veicoli di alcun brand entrare per delle riparazioni. L’esperto automobilistico, certificato ASE con 15 anni di esperienza nel settore e cinque anni nella sua attuale posizione di analista, ha spiegato che ha realizzato un video per passare in rassegna i cinque marchi principali che quotidianamente vede sotto le mani dei meccanici.
“Consiglierei di stare alla larga da questi marchi e di non acquistarli, a meno che non abbiate un contratto di assistenza completo per guasti meccanici. Vedo questi marchi in massa ogni giorno“, ha assicurato lo specialista.
I marchi meno affidabili
Pur senza guasti catastrofici, ma Volkswagen e Audi avrebbero registrato problemi di natura meccanica. “Molte delle cose che vedo riguardano perdite d’olio, perdite di fluido, coperchi di distribuzione superiori, coppe dell’olio, coperchi delle valvole, che su questi modelli sono integrati nella testata del cilindro e si chiamano [ponte dell’albero a camme], quindi ripararli richiede un lavoro piuttosto laborioso“, ha assicurato l’esperto. Poi non poteva mancare Ford che sta collezionando richiami ogni settimana.
@yon__atan Reposted for educational* purposes 😛 #fyp #fypシ #automotive #mechanic #carbuyingtips
Nella lista c’è anche GM. “Non c’è davvero alcuna scusa da parte di quel produttore“, ha annunciato Yonatan, sottolineando il problema che il produttore americano ha da decenni con l’Active Fuel Management (AFM) e con la camma e il bilanciere. Infine, a sorpresa lo specialista ha parlato di Kia/Hyundai e Stellantis, in cui rientrano fra gli altri i marchi Dodge, Chrysler, Fiat, Jeep, Ram e Alfa Romeo.
“Con Kia/Hyundai ci sono problemi di motori, trasmissioni, elettronica e semplicemente problemi di qualità generale. Guasti ai cuscinetti di biella. Guasti alla catena di distribuzione. Guasti agli ingranaggi della distribuzione che portano anche a danni all’albero a camme. Ci sono anche problemi di consumo di olio, accumuli di carbonio…insomma, non si fermano ai guasti dei loro motori”, ha concluso Yonatan.