Non è semplice passare all’elettrico, ma vi sono validi motivi per farlo. Queste vetture alla spina non vi faranno venire la nostalgia del termico.
Il comparto elettrico sta andando incontro a un calo notevole. Dopo un hype iniziale tutti i top brand che hanno investito in modelli alla spina stanno andando incontro a una crisi. Qualora foste interessati a una EV di qualità ci sono dei modelli che costano caro, ma trasmettono emozioni.

Partiamo dalla RS E-Tron GT che con i suoi 912 cavalli offre un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,4 secondi. L’Audi RS E-Tron GT è una coupé berlina che ha sotto il cofano pacco batteria da 97,0 kilowattora e due motori elettrici, per una autonomia di 448 km con una carica completa. Può essere ricaricata in soli 18 minuti con una presa di corrente rapida a corrente continua. Parte da 159.400 euro.
La Cadillac Escalade è tra i SUV full-size elettriche che più sta facendo discutere gli americani. L’addio al classico V8 con una potente batteria agli ioni di litio da 205,0 kilowattora e due motori elettrici, che producono 750 cavalli e 1.100 kg di coppia garantisce 740 km con una carica completa. Con una ricarica rapida a corrente continua, può arrivare a 160 km di autonomia in soli 10 minuti. L’Escalade IQ è tra i SUV più costosi sul mercato, partendo da 129.990 dollari.
Le EV migliori sul mercato
Passiamo alla Jeep Wagoneer S che è proposta da 67.195 dollari e con i 600 CV della Launch Edition può scattare da 0 a 100 km/h in soli 3,4 secondi. L’auto è curata e vanta una autonomia di 486 km con una carica completa. Il prezzo della Wagoneer S 2025 parte da 67.195 dollari, mentre la Launch Edition ad alte prestazioni arriva a 72.790 dollari.
Una delle vetture alla spina più apprezzate, anche in Europa, è la Ioniq 9 da 60.555. Vanta un’impressionante autonomia di 535 chilometri nel modello base. L’allestimento top di gamma Calligraphy garantisce un’autonomia di ben 500 chilometri. Insieme alla sorella Kia EV4, da 20.000 dollari in mano, è la proposta migliore dalla Corea per chi non vuole spendere insieme. Da non dimenticare anche due regine a ruote alte tedesche: la Mercedes-Benz G580 da 579 cavalli e la Porsche Macan full electric da 375 cavalli. I prezzi sono salati ma sono due vetture irrefrenabili.