Quanti km può percorrere il motore di una Ferrari? Quest’uomo si è spinto all’estremo

C’è chi guida Ferrari solo in pista e chi saltuariamente nel weekend. Un proprietario giapponese ha percorso un numero di km record a bordo della sua Ferrari 458 Italia.

Siamo soliti immaginare i bolidi del Cavallino in palcoscenici d’eccezione come gli autodromi o location prestigiose come Portofino, Monte Carlo, Saint Tropez ma c’è chi la pensa diversamente. Comprare una Ferrari e utilizzarla per macinare km tutti i giorni? Perché no, ma a che costo? Dipende dalla location perché vi sono realtà dove il prezzo della benzina è molto basso.

La Ferrari dei record
Motore Ferrari dei record (Ansa) Allaguida.it

Le Ferrari sembrano non nascere per accumulare un numero record di chilometri. Il più delle volte vengono vendute alle aste con pochissimi km. In molti le acquistano ma poi hanno quasi paura di rovinarle. Sono lasciate a prendere polvere in garage di lusso di facoltosi collezionisti che possiedono tantissime supercar. Le icone storiche della Casa modenese, solitamente, sono usate pochissimo perché hanno un valore esorbitane. Una piccola disattenzione può causare dei danni enormi.

Modelli come la Ferrari 458 Italia, più comuni sul mercato, possono raggiungere chilometraggi impressionanti. La vettura dispone di un motore da 4.497 cc della famiglia “Ferrari/Maserati” F136 V8, che sprigiona una potenza di 570 CV a 9.000 giri/min e 540 N⋅m di coppia a 6.000 giri/min con l’80% della coppia disponibile a 3.250 giri/min. Il motore è dotato di iniezione diretta del carburante, una novità per le configurazioni a motore centrale Ferrari nelle sue auto stradali.

La Ferrari dei record

La Ferrari 458 Italia era l’entry level del Cavallino. Poteva contare su un cambio automatico a doppia frizione a 7 velocità della Getrag. Le sospensioni della vettura sono a doppi bracci oscillanti all’anteriore e multi-link al posteriore, abbinate ai sistemi di controllo della trazione E-Diff e F1-Trac. Un proprietario giapponese ha deciso di metterla alla frusta, raggiungendo quasi 400.000 chilometri.

Ferrari 458 Italia
Ferrari 458 Italia (Ansa) Allaguida.it

Dal luglio 2011 all’agosto 2025, questa Ferrari ha macinato km in condizioni meteorologiche avverse e persino incidenti, fino a stabilire un possibile record mondiale di percorrenza per questo specifico modello. Al di là del valore economico, un uomo ha deciso di godersi sino in fondo il possesso di una Ferrari e va stimato. Nel 2017, l’esemplare ha avuto due incidenti: il primo in un parcheggio, il secondo molto pesante, tanto da richiedere due anni e mezzo di diatribe assicurative prima di tornare su strada. Ora l’uomo si coccolerà la sua Ferrari 458 Italia con quasi 400.000 km per ancora molti anni.

Gestione cookie