Quanto consuma la Dacia Sandero a GPL? Nel proprio segmento è una vera e propria top

La Dacia Sandero è un’auto di grande successo, che è divenuta sempre più popolare con il passare del tempo. Oggi andremo a scoprire a quanto ammontano i suoi consumi nella versione GPL.

Il marchio Dacia è in costante crescita, ed ha assunto una popolarità impressionante con il passare del tempo. La Sandero si  è confermata l’auto più venduta d’Europa nel 2024, con oltre 309 mila immatricolazioni durante lo scorso anno. Il dominio della compatta della casa rumena è ormai ben chiaro, ed è legato ai prezzi molto bassi con cui viene commercializzata, a differenza delle alternative sul mercato.

Dacia a GPL quanto consuma
Dacia logo (ANSA) – Allaguida.it

Tanto per fare un esempio, la Dacia Sandero parte da soli 13.950 euro, una cifra assolutamente impossibile da pareggiare per la concorrenza. A partire dal prossimo anno, vedremo sul mercato un restyling della Sandero, che accoglierà le motorizzazioni ibride per la prima volta. Di certo, questa vettura vedrà il prezzo di vendita aumentare nella versione ibrida, anche se è lecito attendersi sempre delle sorprese da una casa come quella dell’Est Europa, che riesce sempre a sorprendere sul fronte del contenimento dei prezzi. Andiamo a scoprire quanto consuma la variante a GPL, sicuramente il pezzo forte della gamma.

Dacia, la Sandero GPL consuma circa tra i 5,5 ed i 7 litri

Secondo la prova svolta dagli esperti del sito web “Motor1.com“, la Dacia Sandero a GPL ha consumato 5,65 litri per 100 km, pari a 17,70 km per ogni litro, grazie all’efficienza del motore 1.0 turbo a benzina GPL da 101 cavalli di potenza massima. Secondo altre prove, tuttavia, il consumo è stato vicino ai 7 litri ogni 100 km, utilizzando soprattutto il GPL. Questo si traduce in un risparmio molto importante alla benzina, con un’autonomia che può superare anche i 1.000 km grazie alla presenza di un doppio serbatoio.

Dacia Sandero consuma tra 5,5 e 7 litri
Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Allaguida.it

Il GPL, lo sappiamo ormai benissimo, permette di risparmiare molto in termini di consumi, avendo un prezzo più basso rispetto alla benzina. Si può ottenere così un risparmio di circa il 60% sul costo del carburante, e la cosa è ovviamente molto positiva per i clienti. L’arrivo di una Dacia Sandero ibrida potrebbe aumentare ancor di più i livelli di efficienza, a fronte di un prezzo che sarà lievemente più elevato.

Gestione cookie