Quanto costa oggi vedere la F1 in TV? Ecco le cifre precise

La F1 in chiaro non esiste più da anni, e solo poche tappe vengono mostrate in diretta libera. Nelle prossime righe, vi sveleremo quali sono le cifre da dover sborsare per poter seguire tutto il mondiale.

La stagione di F1 targata 2025 era da tutti attesa con ansia per via dell’equilibrio e dello spettacolo che c’era stato lo scorso anno. Ed invece, la McLaren non ha lasciato scampo alla concorrenza, e si appresta a festeggiare il titolo mondiale costruttori, per il secondo anno consecutivo. L’era delle monoposto ad effetto suolo ha complessivamente deluso, dal momento che dal dominio della Red Bull si è passato a quello dei siluri papaya, letteralmente imprendibili sin da inizio mondiale.

F1 quanto costa vederla in TV
F1 Max Verstappen in azione a Baku (ANSA) – Allaguida.it

La Ferrari, come se non bastasse, non è mai esistita, ed è stata costretta all’ennesima stagione da comprimaria, senza aver ottenuto alcuna vittoria sino a questo momento. Non sorprende, a tal proposito, il fatto che in Italia il seguito per la F1 sia tornato a crollare, al contrario di altre parti del mondo, in cui c’è parecchio seguito per la massima formula. Nelle prossime righe, vi porteremo a scoprire quanto costa vedere la massima formula in televisione al giorno d’oggi.

F1, la spesa minima per vederla in Tv è di 29,99 euro

Nel 2013, SKY riuscì a strappare alla RAI i diritti televisivi per la F1, creando un canale dedicato per la massima formula, in cui vengono mostrate anche le sessioni di prove libere, i test invernali, oltre a vari approfondimenti che si concentrano su ciò che accade nel Circus. Purtroppo però, tutto ciò ha un prezzo, dal momento che da quel momento in poi, se non per poche gare l’anno, le gare non sono più state disponibili in chiaro. Il prezzo minimo da pagare oggi è di 29,99 euro, sottoscrivendo l’abbonamento a New Pass Sport, così da poter vedere live tutte le sessioni e le gare in streaming.

Charles Leclerc spesa minima di 29,99 euro
Charles Leclerc in azione a Baku (ANSA) – Allaguida.it

Nel caso in cui la vostra intenzione fosse quella di abbonarvi e seguire le gare di F1 in televisione, ci si può abbonare a SKY con il pacchetto Sport, che ha un prezzo di partenza di 51,90 euro mese, che include anche la visione di tantissimi altri eventi sportivi. Solo due gare, nel corso del 2025, sono state trasmesse in chiaro in diretta, sul canale TV8, vale a dire gli appuntamenti italiani, corsi ad Imola e Monza, mentre sino a poco fa ne venivano mostrate almeno 5-6. E non c’è da lamentarsi, a questo punto, se il seguito cala a picco nel nostro paese.

Gestione cookie