Vi sono ancora molte perplessità negli automobilisti per il passaggio alle auto elettriche. Scopriamo i dati su una distanza di 100 km.
Comprare una EV conviene? A giudicare da quanto emerge dai dati internazionali senza dubbio, ma in un Paese con dei costi dell’energia così alti come il nostro il discorso può cambiare. Con gli incentivi andati a ruba vedremo più modelli alla spina sulle strade, sebbene le infrastrutture di ricarica continuano a essere poche e spesso sono anche vandalizzate. Le auto elettriche non sono ancora il futuro dell’automotive ma potrebbero diventarlo se dal 2035 verranno abolite le vendite dei veicoli con motori termici.

I prezzi base delle EV sono ancora troppo alti, salvo sconti delle Case e incentivi. L’Italia conserva uno dei parchi più vetusti d’Europa non a caso, perché le nuove auto sono diventate proibitive per la fascia media. Il costo d’acquisto non è la sola voce da considerare. Di sicuro in termini di manutenzione le EV sono meno care delle vetture con motori tradizionali, ma circa tutto il resto c’è un dibattito aperto. La svalutazione sul mercato dell’usato è enorme.
Le EV almeno non hanno bisogno del cambio dell’olio, del liquido refrigerante, dei filtri e di altri componenti di consumo. Per ricaricarle si può anche utilizzare la rete domestica che rappresenta ancora la forma più economica in assoluto. Altrimenti le spese presso le colonnine di ricarica pubblica possono essere elevate, ma non quanto i distributori di benzina.
I costi di una EV in Italia
L’Osservatorio prezzi Adiconsum-TariffEV di settembre 2025, ha mostrato dati eloquenti: il PUN (Prezzo Unico Nazionale) medio si aggira sui 0,109 €/kWh, in flessione del 19% rispetto a dicembre 2024, ma invariato rispetto al mese di agosto. Nonostante il tracollo, il prezzo delle colonnine pubbliche in Italia per caricare una EV resta tra le più alte d’Europa. In Italia ci sono 67.561 punti di ricarica: 52.106 sotto i 50 kW, 11.002 tra 50 e 149 kW e 4.453 oltre 150 kW.

Il costo medio si aggira sui 0,63 €/kWh in AC, 0,73 €/kWh in DC e 0,76 €/kWh in HPC, sino in alcuni casi a 1,01 €/kWh nelle zone più care. Il prezzo per affrontare 100 km con un’auto elettrica varia da circa € 2,50 a € 4,50 se si ricarica a casa, fino a € 10 – € 20 se si utilizzano le stazioni di ricarica pubbliche o ultra-rapide. Ci sono pro e contro da tenere a mente prima dell’acquisto di una EV.





