Quanto+guadagna+chi+lavora+in+Brembo%3F+Ecco+lo+stipendio+all%26%238217%3Binterno+dell%26%238217%3Bazienda+italiana
allaguidait
/articolo/quanto-guadagna-chi-lavora-in-brembo-ecco-lo-stipendio-allinterno-dellazienda-italiana/391109/amp/
News

Quanto guadagna chi lavora in Brembo? Ecco lo stipendio all’interno dell’azienda italiana

Brembo è da anni leader del settore dei freni per le automobili, con esperienza di decenni nel motorsport. Ecco quanto guadagna chi lavora per questa realtà che ha la sua sede nel bergamasco.

L’Italia vive un momento drammatico per quanto concerne l’industria automobilistica, pur avendo dalla sua delle eccellenze che tutti ci invidiano. Tra di esse figura la Brembo, nata l’11 di gennaio del 1961 a Sombreno, una frazione di Paladina, nella provincia di Bergamo. Oggi la sua sede è situata a Stezzano, ed è nata come una piccola officina a gestione familiare, divenendo, con il passare del tempo, un vero e proprio colosso noto e rispettato a livello internazionale.

Brembo ecco i dati (ANSA) – Allaguida.it

In primo luogo, si chiamava OMdS, ovvero Officine Meccaniche di Sombrero, gestita da Emilio Bomberei ed Italo Breda. Inizialmente, Brembo era gestita da questi due uomini, ed il nome si riferisce a quello del fiume che si trova a pochi passi dalla sede ufficiali. Come detto, nel tempo l’azienda bergamasca si concentrò sui sistemi di impianti frenanti, facendo strada anche nel motorsport. I primi dischi freni erano destinati al mercato di ricambio, per poi guadagnare l’attenzione dei grandi costruttori per una serie di componenti utilizzati che furono considerati rivoluzionari.

Brembo, ecco i dati ufficiali sugli stipendi

Dal 1975, anche la Ferrari decise di puntare sulla Brembo per i propri dischi freno per le auto di F1, ed in seguito, la quasi totalità delle squadre impegnate nelle competizioni ha puntato su di essi. Nel 1995 avvenne la quotazione alla Borsa valori di Milano, certificata QS9000 e ISO 9001, ed oltre a produrre impianti frenanti possiede anche alcune fabbriche utili per lavorare le materie prime.

Stipendi Brembo ecco a quanto ammontano (ANSA) – Allaguida.it

Secondo quelli che sono i dati relativi agli stipendi forniti da Indeed, i guadagni variano da 14.500 euro all’anno per un addetto alla produzione sino ai 97.468 euro incassati da un Operations Manager. La retribuzione mensile media in Brembo è di 1.488 euro per un addetto alla produzione e 1.505 euro al mese per un operaio. Chi ricopre la posizione di operaio metalmeccanico in Brembo guadagna tra i 20.160 ed i 24.000 euro all’anno. Non sono disponibili gli stipendi per le altre posizioni lavorative dell’azienda.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi