L’Alfa Romeo rientra nel Gruppo Stellantis e offre agli operai degli stipendi di tutto rispetto. Scopriamo a quanto ammontano.
Lavorare in Alfa Romeo dovrebbe essere un vanto e per molti lo è. Del resto la storia del Biscione è fatta di successi clamorosi in pista e auto che hanno scritto pagine indelebili dell’industria. Emblemi del Made in Italy che con curve sinuose e motori potenti hanno conquistato il mondo. Le nuove vetture hanno perso quel tocco sportivo del passato. Sono state prodotte presso lo stabilimento Stellantis di Cassino, nel Lazio, sulla piattaforma STLA Large, una novità assoluta per il mercato europeo.

I SUV Alfa Romeo hanno aiutato a rimpolpare le casse. Il nuovo CEO, Santo Ficili, ha deciso di rispondere alle esigenze del marchio. Persino la nuova Giulia potrebbe essere un crossover. Siamo certi che i puristi preferirebbero berline e sportive a SUV, ma oramai il mercato ha preso la sua piega.
La nuova Alfa Romeo Giulia dovrebbe fare il debutto nella primavera del 2026. L’attuale berlina ha già passato gli anni migliori e non attira più come prima. La nuova Giulia dovrà rappresenterà la vera essenza della Casa milanese. Il primo trimestre del 2025 è stato in crescita. Le consegne ai clienti finali sono aumentate del 29% a livello globale rispetto allo stesso periodo del 2024, con risultati positivi in Enlarged Europe (+43%) e Middle East and Africa (+9%).
Alfa Romeo, il guadagno di un operaio
Stabilire gli stipendi dei lavoratori delle varie case automobilistiche non è cosa facile. Possiamo basarci sulle stime dei principali siti web specializzati in materia. Su Jooble IT è emerso che un lavoratore Alfa Romeo guadagnerebbe circa 1.300 euro per questa mansione, pari a 300 euro a settimana e 7,68 euro all’ora. Si tratta di numeri importanti, ma occorrerebbe avere una nota ufficiale del Biscione.

Su “Indeed.com” è emerso che un operaio metalmeccanico presso il Gruppo Stellantis guadagna in media 1.845 euro al mese, di molto superiore alla media nazionale. Il marchio di Arese è tra i più floridi del Gruppo Stellantis. Le Alfa Romeo sono realizzate principalmente in Italia negli stabilimenti di Cassino (per la produzione di scocche di Giulia, Stelvio e Giulietta), Pomigliano d’Arco (dove nasce la Tonale) e Termoli.