Quanto hanno incassato gli Agnelli quest’anno? Cifre mai viste, Elkann può festeggiare e FIAT soffre

La famiglia Agnelli è tra le più rinomate in tutto il mondo e quest’anno ha incassato cifre molto importanti.

Tutti quanti conoscono perfettamente il nome della famiglia Agnelli a livello internazionale, dato che siamo di fronte a figure che hanno avuto un ruolo cardine sia nel settore delle auto che in quello calcistico. Il binomio tra Juventus e Fiat è storico, senza dimenticare come dagli anni ’60 vi è stato modo anche di legarsi alla Ferrari.

John Elkann Agnelli BV Exor guadagni
Quanto hanno incassato gli Agnelli quest’anno? Cifre mai viste (Ansa – allaguida.it)

Un rapporto storico che ha permesso anche di far emozionare tantissimi italiani che si sono per sempre legati a delle icone come l’Avvocato Agnelli e non solo. Negli ultimi anni John Elkann sta lavorando sempre di più per migliorare la gestione delle varie aziende presenti nel Gruppo Stellantis, con i piani per il futuro che sono sicuramente molto ambiziosi.

Di recente vi è stato modo però di esporre i bilanci del 2024, con questi che sono stati riportati da Calcio e Finanza. Ricordiamo come la cassaforte di famiglia rientri nei bilanci della Giovanni Agnelli Bv, ovvero dove i vari esponenti della famiglia Agnelli-Elkann ha modo di poter attingere, con i risultati che fanno discutere.

Giovanni Agnelli Bv: cala il patrimonio e aumentano i debiti

Il bilancio del 2024 della Giovanni Agnelli Bv non ha dato probabilmente i risultati sperati, tanto è vero che il valore complessivo è di 757,296 milioni, il che vede un bel calo rispetto agli 834,909 milioni di euro. Naturalmente siamo ben lontani dal poter parlare di situazione preoccupante, ma sicuramente la famiglia ne deve tenere conto.

John Elkann Agnelli BV Exor guadagni
Giovanni Agnelli Bv: cala il patrimonio e aumentano i debiti (Ansa – allaguida.it)

Il problema vero e proprio sta nel fatto che vi è stato un aumento dei debiti bancari, con questi che sono passati da 394,181 milioni a 517,847 milioni. I debiti complessivi invece sono passati da 506,290 milioni a 578,776 milioni. A cambiare sensibilmente invece è la liquidità, con questa che ha subito un’impennata pazzesca.

Nel 2023 infatti si stanziava solo sugli 871 mila euro, mentre nel 2024 è passata a ben 9,3 milioni di euro. Non sono specificati i vari dividendi nel bilancio, ma non vi è dubbio alcuno sul fatto che Exor abbia avuto un ruolo determinante nei numeri di bilancio, considerando infatti come sia l’azienda con la quota di maggioranza. Un anno difficile dunque per tutti, da Exor a Stellantis passando anche per la Giovanni Agnelli Bv, anche se indubbiamente siamo ben lontani da poter definire la situazione come preoccupante.

Gestione cookie