L’Alfa Romeo, facente parte del Gruppo Stellantis, è una istituzione alle nostre latitudini. Ecco quanto resiste un suo motore.
La storia dell’automobilismo italiano ha come protagonista l’Alfa Romeo che, generazione dopo generazione, ha cresciuto automobilisti, gli alfisti, che hanno fatto del marchio del Biscione una religione.

Tra alti e bassi, crisi e successi commerciali, l’Alfa Romeo sta tornando grande e fare la voce grossa sul mercato, con dei modelli che sono la sintesi di quella storia, di quella filosofia di sportività all’ italiana che piace e anche tanto. Da ultimo in produzione una special edition a tiratura limitata, per pochi fortunati che avranno modo di guidarla, parliamo di un auto che sta facendo discutere molto gli appassionati di settore: la splendida 33 Stradale, dal valore di circa 1 milione di euro, che è stata realizzata in soli 33 esemplari, tutti già venduti ancor prima della produzione. Offerta da Alfa con motore V6 biturbo a combustione o elettrica.
Ma quanto dura un motore Alfa o meglio un motore così sportivo?
Oggi le differenze rispetto al passato tra diesel e benzina circa la durata del motore si sono assottigliate, ma a volte l’elettronica gioca brutti scherzi. Verità metropolitane, mito o semplicemente diffidenza verso le nuove auto? La risposta è nel mezzo. Di certo le vecchie auto non erano solo belle da guidare, erano prova provata di affidabilità nel tempo.

Oggi, un’Alfa ben tenuta, revisionata, tagliandata regolarmente, può tranquillamente percorrere senza problemi, 300-400 mila chilometri, prima di interventi straordinari. Ovviamente, vetture come la Giulia Quadrifoglio, la Stelvio Quadrifoglio possono aver bisogno di più manutenzione, ma nulla di speciale, nulla che si discosti troppo dalla manutenzione di una vettura tradizionale.
Il consiglio è sempre lo stesso, guidate con prudenza e prudenza alla guida significa anche manutenere al meglio la propria auto al fine di percorrere centinaia di km senza problemi. La prudenza inizia dalla meccanica, freni sempre efficienti, giusto livello d’olio e gomme sempre a pressione. Buona guida e seguiteci per le ultime novità dal mondo Alfa, il Biscione sta per scoprire i suoi assi per la fine dell’anno.