Quanto si guadagna a lavorare in Ford? Le cifre vi stupiranno: tutti i dettagli

La Casa di Dearborn sta vivendo una fase di crisi tecnica. Con richiami in corso e progetti elettrici che non hanno decollato, quando percepiscono i dipendenti della Ford?

Negli Stati Uniti la Ford è sempre stata una istituzione. Il brand ha creato il mito grazie ad Henry Ford, padre della catena di montaggio. Un sistema geniale che è stato replicato in tutto il mondo dalle altre case produttrici. All’inizio del 1900 il produttore del Michigan era già un punto di riferimento nel settore dell’automotive.

Lavorare in Ford
Quanto si guadagna a lavorare in Ford (Ansa) Allaguida.it

Nello scorso secolo la Ford ha avuto una crescita esponenziale, imponendosi in tutti i Paesi del mondo. Aprirono filiali in Regno Unito, Germania, Asia, Sudamerica e Africa. Grazie al successo delle vetture americane, il management mise le mani su marchi importanti come Land Rover, Jaguar, Aston Martin, Volvo e persino il 33% delle quote di Mazda. Dopo la forte crisi economica negli anni 2000, i vertici della Casa dell’Ovale blu hanno preferito vendere alcuni top brand del gruppo, secondo il piano industriale The Way Forward.

Ford e Lincoln hanno resistito insieme al terremoto finanziario del 2008, senza richiedere aiuti al governo statunitense. A partire dal 2009, l’azienda con sede a Dearborn tornò in attivo, presentando un utile netto di 2,7 miliardi di dollari. La scritta in bianco del logo simboleggia i valori di eleganza e purezza, sempre su sfondo blu.

Lavorare in Ford

La Casa americana ha deciso con troppo ottimismo di sostituire vecchie icone, come la Fiesta, la Mondeo e la Focus con novità full electric che non hanno funzionato. Il brand farà capolino dalla prossima stagione anche in F1 al fianco della Red Bull Racing per lo sviluppo delle nuove Power Unit. Con il futuro sviluppo di un listino full electric sono previsti tagli al personale.

Qual è la durata di un motore marchiato Ford? Questi dati ti lasceranno incredulo
Ford – Allaguida.it

Non è un momento semplice per la Ford. Gli stipendi variano a seconda del ruolo e dell’esperienza. Si stima che lo stipendio medio di un dipendente Ford vari da circa 17.091 € all’anno per posizioni come operaio, fino a circa 90.061 € all’anno per posizioni come Ingegnere e progettista. La paga oraria media stimata varia da circa 8 € all’ora per un Informatore Lead a circa 10 € all’ora per un Operations Manager. In base ai dati di Glassdoor, sito specializzato nella comparazione degli stipendi, un impiegato prende in media 1300 euro al mese.

Gestione cookie