Quanto+sono+affidabili+le+Dacia%3F+Ecco+quanto+dura+il+suo+motore%3A+tutti+i+dettagli
allaguidait
/articolo/quanto-sono-affidabili-le-dacia-ecco-quanto-dura-il-suo-motore-tutti-i-dettagli/391376/amp/
News Motori

Quanto sono affidabili le Dacia? Ecco quanto dura il suo motore: tutti i dettagli

L’affidabilità delle Dacia ha reso possibile un trionfo di vendite a livello europeo. Scopriamo i dati relativi al motore.

Con oltre 8 milioni di clienti in 44 Paesi di tutta Europa e del bacino mediterraneo, Dacia si è imposta sul mercato automobilistico come il brand con l’offerta dal miglior rapporto qualità prezzo ed è destinata a rimanere tale. Nel corso degli anni Dacia ha peraltro saputo adattarsi alle esigenze della clientela e ciascuno dei suoi modelli di punta rappresenta, a suo modo, una rivoluzione sul mercato.

Novità motori Dacia (Media Press) Allaguida.it

Dacia è da circa 25 anni che con i suoi modelli, nati prima per un mercato locale e poi dal 1999 con l’acquisizione da parte di Renault, ha operato una svolta strategica, senza però allontanarsi dal proprio DNA: affidabilità ed economicità. A partire dal primo modello, la Logan, Dacia si afferma piano piano sul mercato conquistando anche gli scettici grazie alle sue doti e alle sue qualità di auto concepita e pensata per durare; ma quanti km può percorrere senza problemi e con una ordinaria manutenzione una Dacia?

La durata dei motori Dacia

Naturalmente dipende dai modelli, dall’uso che se ne fa e come suddetto dalla manutenzione, ma non sono rari i casi dove un automobile Dacia ha superato, abbondantemente, anche 300-400 mila km senza manifestare problemi, un qualcosa che al giorno d’oggi è sempre più raro per un auto moderna. Nel motore e nell’affidabilità Dacia è coerente alla sua storia fatta di chilometri percorsi senza incorrere mai in grossi problemi sulla strada. Inoltre, la scelta di puntare su vetture alimentate a benzina-GPL si dimostra vincente.

La tecnologia Dacia (Media Press) Allaguida.it

Nel 2024, Dacia ha raggiunto un record di vendite, superando i 676.340 veicoli venduti in Europa. Questo rappresenta un aumento del 2,7% rispetto al 2023 e porta il totale delle vendite da quando Dacia è stata rilevata da Renault nel 2004 a oltre 9 milioni di unità. E’ un auto che piace anche in Italia per i suoi modelli urban: il nuovo SUV Bigster sta già facendo spopolando. La Sandero è stata tra le auto più vendute del 2024. La collaborazione con il colosso francese Renault ha fatto la differenza, dal momento che i propulsori del brand francese sono super affidabili e rodati. In una fase di crisi in Europa, le Dacia hanno convinto tutti e la gamma si allargherà presto a nuovi modelli.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo