Quanto+va+veloce+una+Ducati%3F+Il+dato+sulla+top+speed+%C3%A8+stupefacente
allaguidait
/articolo/quanto-va-veloce-una-ducati-il-dato-sulla-top-speed-e-stupefacente/398026/amp/
News

Quanto va veloce una Ducati? Il dato sulla top speed è stupefacente

La Casa di Borgo Panigale sta facendo faville sul mercato così come in pista. La Ducati Panigale V4S è schizzata a una velocità clamorosa. Video reale o fake?

In un mondo dove apparire per molti è essere, per catturare visualizzazioni e like si fa di tutto, dalla cucina allo sport, tutti giorni migliaia di persone si cimentano in riprese al limite per raccogliere un “mi piace” in più degli altri. Questa ricerca spasmodica della visibilità porta in scena anche prove di auto e moto lanciate fuori giri per superare ogni record di velocità.

La top speed della Ducati – Allaguida.it

Ducati, leader nel settore corse, è il marchio italiano più desiderato, apprezzato in tutto il mondo. La notorietà di Borgo Panigale ormai tocca tutte le latitudini diventando un brand virale. I campioni dello sport con vittorie e sorpassi hanno costruito intorno al mito Ducati un fascino giovane e moderno che trasuda virilità e prestazioni invidiabili dalla concorrenza.

La Ducati Panigale V4S, è un concentrato di questa filosofia ed è sempre sotto i riflettori dello spettacolo in pista in mani esperte che fuori dalla pista. In rete su YouTube, canale Bikers World, è diventato virale un video che mostra una Ducati Panigale V4S volare a 367 km/h. Come è possibile, molti si chiedono, se i prototipi da corsa pesantemente elaborati hanno strappato velocità simili in MotoGP? Intelligenza artificiale o manico?

La velocità di una Ducati

Proviamo a dare un’interpretazione di carattere tecnico per dare una risposta a tutti i seguaci della Casa di Borgo Panigale. Possiamo dire che il modello in oggetto fa di sicuro 300 km/h, naturalmente poi entrano in gioco tanti fattori per ottimizzare la velocità come il manto stradale, il grip, le condizioni delle gomme e anche quelle metereologiche, ecc.

L’idea che ci siamo fatti è che la moto monta un kit di trasmissione finale pesantemente accorciato, questo crea una disparità fra velocità di rotazione del pignone e velocità effettiva del mezzo, che risulta in un aumento della velocità percepita dal sensore, se montato sul pignone. Per valutare perfettamente la top speed di una moto si dovrebbe montare un GPS di tipo professionale. Ci teniamo sempre a consigliare un abbigliamento tecnico quando si sale in moto e rispettare i limiti del Codice della Strada, la spettacolarizzazione sui social non dovrebbe mai mettere in discussione la sicurezza.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Published by
Davide Russo