Questa è la Ferrari perfetta? Eleganza e sportività si fondono, e quanta potenza (FOTO)

La Ferrari ha prodotto auto da sogno nel corso della sua storia, ed oggi andremo alla scoperta di un tuning non troppo estremo, che non fa altro che esaltare questo splendido gioiello.

Le supercar sono il sogno di tutti gli appassionati di motori, ed al vertice della piramide non possono che esserci i gioielli di casa Ferrari. La casa di Maranello, sin dalla sua fondazione, ha puntato sulla creazione di auto sportive, uniche in ogni loro dettaglio, e c’è da dire che l’obiettivo è stato pienamente raggiunto. La protagonista del tuning di cui vi parleremo oggi è la F8 Tributo, sportiva a motore centrale che fu presentata nel 2019 al Salone di Ginevra.

Questa è la Ferrari perfetta? Eleganza e sportività si fondono, e quanta potenza (FOTO)
Ferrari (Unsplash.com) – Allaguida.it

Il nome Tributo è un omaggio all’uscita di scena del motore V8 biturbo F154 che era arrivato alla sua ultima evoluzione, poi rimpiazzato da un V6 Plug-In Hybrid della 296 GTB, arrivata due anni dopo di lei. Arrivò per rimpiazzare nella gamma la 488 GTB, affinandone le linee con un’aerodinamica ancor più ricercata, senza dimenticare la potenza di 720 cavalli. Questa Ferrari è stata rivista da un tuner che però ha deciso di non stravolgere del tutto il progetto come fatto da altri preparatori, dimostrandosi molto “rispettoso” del progetto del Cavallino.

Ferrari, ecco l’ultimo tuning sulla spettacolare F8 Tributo

Sulla pagina Instagram Route“, è stato caricato un post interessante, che mostra uno dei più recenti tuning realizzati su base Ferrari. Nello specifico, la F8 Tributo è stata ritoccata in alcuni aspetti, ma senza essere estremizzata in maniera eccessiva, come ad esempio nel caso delle elaborazioni di Novitec o di altri tuner. Non ci sono troppi componentiaggiuntivi e la linea resta pulita, senza spoiler o minigonne laterali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANRKY Wheels (@anrkywheels)

Tuttavia, ne è stata modificata la sospensione, cosa che le permette di avvicinarsi maggiormente all’asfalto, creando una sorta di effetto suolo. Le molle sono state abbassate e questo consentirà a chi è al volante di controllare meglio l’auto e di portare più velocità in curva. Il set in questione è stato firmato da Anrky, e l’ha ribattezzato XR-301. Vengono inserite anche delle gomme da 21″ all’anteriore e 22″ al posteriore, con un cerchio che ha una parte centrale dorata ed un aspetto molto lucido. In generale, la Ferrari F8 Tributo è stata messa a punto per dare il massimo, mentre il V8 biturbo da 720 cavalli non ha subito modifiche, garantendo prestazioni eccezionali.

Gestione cookie