La Mercedes ha già avviato i test di un modello destinato a fare la storia, grazie ad un’autonomia elettrica da far invidia alla concorrenza. Ecco di quale modello si tratta e quali sono i risultati ottenuti.
In casa Mercedes l’elettrico ha assunto una notevole rilevanza nel corso degli ultimi anni, anche se le scarse vendite hanno obbligato i vertici a rivedere le proprie strategie. La casa di Stoccarda ha comunicato di voler vendere vetture dotate di motore termico, soprattutto ibride, anche dopo il 2030, pur proseguendo lo sviluppo di powertrain ad emissioni zero. Una delle ultime novità la VLE, in arrivo nel 2026, un van elettrico che ha già fatto parlare tanto di sé.

Nel corso delle ultime ore, la casa di Stoccarda ha raccontato le avventure di questo van che ha attraversato in elettrico mezza Europa, senza però rinunciare al comfort ed all’efficienza, oltre che ad un’autonomia che fa gridare al miracolo. Il test di questa Mercedes è iniziato a Stoccarda, la sede della casa della stella a tre punte, per poi concludersi a Roma, ed i risultati sono stati a dir poco sorprendenti. Andiamo a scoprire i dettagli di questa prova.
Mercedes, il nuovo VLE completa 1.090 km di test
Secondo quanto reso noto, il nuovo Mercedes VLE ha percorso i 1.090 km che separano Stoccarda da Roma con sole due ricariche, per due soste da 15 minuti ciascuna. Si è trattato di un vero e proprio test di durata, in cui è stata messa alla frusta la piattaforma su cui è stato realizzato il modello, ovvero la VAN.EA. Su questa base, come reso noto in precedenza, verranno basate i prossimi Van della casa di Stoccarda a partire dal 2026, ovviamente quelli ad emissioni zero. Il percorso ha incluso strade di montagna passando per Alpi, oltre che lunghi tratti di autostrada e statali trafficate. Non sono mancati i passaggi in alcuni centri urbani.

Dunque, si è trattato di un test molto probante, in cui la Mercedes VLE ha messo in mostra i progressi di una trazione elettrica ottimizzata per i viaggi a lungo raggio. Il percorso è stato completato in sole 13 ore, in condizioni di traffico regolare, con un abitacolo costantemente climatizzato e tenuto sui 22 gradi. Non sono mancati grandi sbalzi di temperatura, visto che a Stoccarda, nel momento della partenza, c’erano 11 gradi, ed a Roma oltre trenta. Insomma, il Van elettrico ha pienamente superato questo test, ed ora è pronto per il proprio debutto ufficiale.