Questa è la Mercedes può rivoluzionaria di sempre: autonomia super, ma che fine ha fatto?

La Mercedes ha progetto un modello di cui tutti hanno parlato a lungo, per via di soluzioni tecniche all’avanguardia in tutto e per tutto. Ora emerge che le sue tecnologie avranno un futuro.

I grandi costruttori mondiali stanno andando nella direzione di una mobilità più sostenibile, per via delle normative sempre più stringenti dell’Europa e degli enti che vigilano sul clima. Ormai tre anni fa, al CES di Las Vegas del 2022, la Mercedes aveva tolto i veli alla rivoluzionaria Vision EQXX, una Concept Car che punta a stabilire dei nuovi standard sul fronte dell’efficienza e dell’autonomia.

Mercedes più rivoluzionaria di sempre
Mercedes logo (ANSA) – Allaguida.it

Come avrete avuto modo di comprendere, si tratta di un’auto full electric, che per il momento non ha avuto seguito in una versione di serie. Quando viene utilizzata la dicitura Vision, infatti, si parla di un’auto che resterà un concept, su cui verranno probabilmente sviluppate tecnologie da applicare in futuro sulle auto di serie. Quesa Mercedes ha un coefficiente di resistenza aerodinamica, ovvero Cx, pari a 0,17, grazie ad una carrozzeria molto bassa e di forma allungata. I cerchi sono in magnesio chiusi, così da diminuire la loro resistenza all’avanzamento e guadagnare in termini di efficienza.

Mercedes, 1.000 km di autonomia per la Vision EQXX

Tutto sulla Mercedes Vision EQXX è progettato per aumentare l’efficienza, e tant’è che sono arrivati dei pneumatici a bassa resistenza, così come un diffusore retrattile. Il pacco batterie è da 900 volt, sviluppato assieme al reparto AMG High Performance Powertrains, utilizzando dei materiali che potessero ridurre al massimo il peso, oltre che provenire da fonti non negative per l’ambiente. La batteria da 100 kWh, che è più leggera di quella dell’EQS del 30%, punta a 1.000 km di autonomia, raggiungibili anche grazie all’efficienza globale del veicolo grazie alle sue forme. L’integrazione di ben 117 celle solari sul tetto fa il resto.

Mercedes Vision EQXX 1.000 km di autonomia
Mercedes Vision EQXX in mostra (Mercedes) – Allaguida.it

I materiali riciclati sono presenti in ogni angolo dell’auto, con un display da 47,5″ a bordo con risoluzione 8K, un’interfaccia utente intuitiva che è dotata di navigazione 3D in tempo reale a completare il tutto. La Mercedes ha da poco svelato che le tecnologie sviluppate su quest’auto verranno sfruttate sui modelli di serie, il che significa che presto le BEV della casa di Stoccarda potrebbero vedere aumentare, in modo marcato, la loro autonomia. Recuperare tutte le soluzioni e metterle insieme in una vettura di produzione non sarà facile, soprattutto cercando di contenere i costi, ma il tentativo è lecito.

Gestione cookie