Oggi vi parleremo dell’auto più affidabile del mondo, tramite la quale dimenticherete del tutto il meccanico, ma occorre fare attenzione a quelle che, viceversa, presentano tanti problemi. Andiamo alla loro scoperta.
Nel momento in cui si prende la decisione di acquistare una nuova auto, si ha la consapevolezza di dover effettuare un importante investimento, dal momento che i prezzi sono lievitati nel corso degli ultimi anni. Uno dei fattori più importanti da considerare è l’affidabilità, a causa di costi di manutenzione sempre più elevati, ma non solo. I problemi tecnici sono purtroppo sempre più frequenti sulle auto moderne, riempite di software e tecnologia sino all’orlo.

Spesso vi parliamo dei richiami che coinvolgono auto dei marchi più disparati, e la cosa ci fa ben comprendere quanto sia grande la necessità di fare attenzione nel momento in cui decidiamo di scegliere la nostra nuova auto. Gli esperi di “Hybridod y Electricos“, hanno raccolto alcuni dati su ben 17.000 officine in Spagna, per scoprire qual l’auto più affidabile in assoluto. Il risultato è stato molto chiaro, ed è stata subito selezionata un’auto sostanzialmente indistruttibile, ma occhio anche ai modelli che, viceversa, sono più spesso sotto accusa.
Auto, la Toyota Corolla è la più affidabile del mondo
Secondo la ricerca coinvolta in Spagna, la Toyota Corolla è l’auto più affidabile in assoluto, oltre ad essere la più venduta di sempre, con oltre 50 milioni di immatricolazioni nel corso della propria carriera, iniziata nel 1966. La Toyota è da sempre tra i marchi più affidabili, anche se dalle ultime analisi svolte, viene considerata ancor più affidabile, come brand in assoluto, la Subaru, seguita proprio dal colosso nipponico e dalla Honda. Nello studio al quale abbiamo fatto riferimento, tuttavia, si è parlato anche dei brand che presentano i maggiori problemi.

Ad esempio, FIAT, Jaguar, Ford, Land Rover e Ford presentano guai alla batteria, all’illuminazione ed alla chiusura centralizzata, con problemi anche all’iniezione ed alla pompa. Sul motore, Peugeot e Citroen hanno attirato su di loro parecchie critiche, a causa dei guai registrati in questi anni dai propulsori PureTech. Sono citate, in termini di problemi con lo sterzo, marchi come Renault e Tesla. Mercedes e Smart, dal canto loro, deludono sotto il profilo dei climatizzatori.