Questa “finta” Ferrari è un vero sacrilegio: il modello originale è stato sacrificato per creare un mostro di Frankenstein

Una Ferrari è stata modificata e snaturata in ogni suo dettaglio per portare a termine questo incredibile progetto. Andiamo a scoprire i dettagli di ciò che è stato fatto al bolide del Cavallino.

La storia di casa Ferrari è ricca di gioielli senza tempo, vetture che, ancora oggi, a distanza di anni possono valere centinaia di migliaia se non milioni di euro. Alle volte, le auto sviluppate a Maranello sono talmente ben riuscite da poter suscitare l’attenzione di preparatori ed appassionati di modifiche, in grado di cambiare del tutto la filosofia di un modello. Questo è il caso della Conciso, una one-off che nasce sulla base della 328 GTS, da un’idea di Bernd Michalak e del suo studio di design.

Ferrari finta è un sacrilegio
Ferrari logo (ANSA) – Allaguida.it

La 328 GTS si è letteralmente sacrificata, ovviamente in un singolo esemplare, per dar vita alla Conciso, ed in molti non hanno mai digerito quanto accadde nel 1989. La vettura originale fu acquistata usata, con un chilometraggio molto basso. Il telaio fu spogliato della carrozzeria, la quale venne rimpiazzata da un nuovo elemento in lega di alluminio, senza alcuna portiera e con un lieve accenno di parabrezza. Ne derivarono forme che nulla avevano in comune con la Ferrari 328 GTS. L’obiettivo era quello di garantire grande leggerezza.

Ferrari, la Conciso di Bernd Michalak si basa sulla 328 GTS

Lo studio di design di Bernd Michalak riuscì nella sua dieta dimagrante, visto che la Ferrari Conciso risultò essere di ben il 30% più leggera rispetto alla 328 GTS originale, ma non c’era alcun tipo di paragone sul fronte della bellezza con la GT prodotta dal Cavallino. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completava in 5 secondi, mentre la velocità massima toccò quota 278 km/h, ma c’è chi dice che non sia mai stata portata realmente a limite, perché è probabile che, date le modifiche subite, avesse potuto fare anche di meglio.

Ferrari Conciso sulla base della 328 GTS
Ferrari Conciso in mostra (RM Sotheby’s) – Allaguida.it

La 328 GTS era spinta da un motore V8 da 3,2 litri di cilindrata, aspirato, ed in grado di spingere sino a 270 cavalli di potenza massima. In base alle informazioni che ci sono state date, sulla Ferrari Conciso non sono state applicate modifiche al propulsore, e sul modello originale la velocità massima si fermava a 270 km/h. Nel 2018 è stata venduta la Comiso per 102.250 euro ad un’asta organizzata da RM Sotheby’s, ed ha così trovato un nuovo proprietario. Certo è che il design ha forse subito troppe modifiche, ma anche per questo è un pezzo unico.

Gestione cookie