Questa meravigliosa sportiva potrebbe rilanciare l’Alfa Romeo, sembra una piccola Ferrari: il look lascia senza fiato (VIDEO)

L’Alfa Romeo sta sviluppando solo e soltanto SUV al giorno d’oggi, venendo meno al suo DNA ed a ciò che l’ha resa grande nel corso della sua storia. Ora però c’è un nuovo progetto che ha già ottenuto il favore dei fan.

Sono anni delicati per i marchi che fanno parte del gruppo Stellantis, in particolar modo per quelli italiani, che non navigano di certo in acque tranquille, costretti a rivedere in tutto e per tutto il loro DNA. L’Alfa Romeo è divenuta un produttore di soli SUV, data la presenza nella sua gamma di modelli come la Stelvio, la Tonale e la Junior, con la Giulia che è rimasta l’unica berlina sportiva, ma ormai ai margini degli interessi dei clienti.

Alfa Romeo meravigliosa sportiva
Alfa Romeo logo (Pixabay) – Allaguida.it

La casa del Biscione sta lavorando anche ad un SUV di Segmento E, che punta a conquistare il mercato premium, quello del lusso più estremo, e che sarà prodotta verosimilmente a Detroit. I veri fan di casa Alfa Romeo sognano il ritorno delle berline sportive e di modelli coupé, ma per ora sembra che ciò resti solo un sogno. Nelle prossime righe, vi parleremo di un progetto che ha già fatto innamorare gli appassionati, che sperano di vederla prima o poi in azione.

Alfa Romeo, la splendida Aura realizzata da Tommaso D’Amico

Sul canale YouTube di Tommaso D’Amico, architetto e designer, è stato pubblicato un nuovo video, il cui contenuto ha lasciato senza fiato gli appassionati. Viene qui mostrato un render della splendida Alfa Romeo Aura Coupé, prevista per il 2026 secondo il parere del suo creatore. Si tratta di un bolide che rappresenta la perfetta sintesi tra innovazione, DNA corsaiolo ed eleganza, nata per ridefinire la sportività italiana nell’automotive del futuro. Le superfici sono sinuose e muscolose, con proporzioni dinamiche ed una tinta Azzurro La Plata Metallizzato che esalta il design.

La finitura è brillante e profonda, e la tecnologa dei gruppi ottici a LED Matrix di nuova generazione, di forma sottile ed affilata, fanno il resto. I cerchi in lega sono da 21″ diamantati, e si rifanno alla tradizione sportiva di casa Alfa Romeo. A bordo, ci sono tante tecnologie, così come sul fronte motori. Prevista, per l’Aura Coupé, una versione a benzina 2.9 V6 twin-turbo da 540 cavalli di potenza massima, ma anche una Plug-In Hybrid con potenza di 400 cavalli e 90 km di autonomia in full electric. Non poteva mancare la versione totalmente elettrica con 600 cavalli di potenza massima, trazione integrale Q4 elettrificata ed autonomia superiore ai 600 km. Peccato che, a meno di miracoli, non la vedremo mai in azione.

Gestione cookie