Questi sono i 3 migliori motori ibridi in assoluto: la potenza è al top e sono super efficienti

I motori ibridi stanno cercando di prendere piede sul mercato, ed oggi vi parleremo dei 3 considerati come i più potenti e prestazionali in assoluto. Ci sono dei powertrain davvero notevoli a vostra disposizione.

Il mercato dell’auto si sta evolvendo nella direzione dell’elettrificazione, per la quale i grandi costruttori hanno investito miliardi di euro e di dollari, senza però trovare il favore dei clienti, nella maggior parte dei casi. Il full electric non convince, mentre l’ibrido sta ottenendo dei risultati più soddisfacenti, grazie a quella che è la presenza di un motore termico, da cui il pubblico non vuole del tutto distaccarsi.

Questi sono i 3 migliori motori ibridi in assoluto: la potenza è al top e sono super efficienti
Motore ibrido – Allaguida.it

In termini di ibrido, la Toyota è stata il marchio che ci ha creduto per prima, lanciando la storica Prius nel 1997, per poi farla debuttare in Europa all’inizio del nuovo millennio. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quelli che sono tra i powertrain ibridi più potenti in assoluto, partendo da una vera e propria supercar sino a passare per auto più popolari, ma pur sempre dotate di performance da urlo. Al top c’è un vero e proprio sogno per gli amanti delle vetture sportive, che può sfidare anche una Ferrari in quanto a performance assolute.

Motori ibridi, la Corvette al top con il powertrain della ZR1X

Ecco questi motori ibridi che hanno raggiunto delle vette prestazioni senza eguali.

Chevrolet Corvette ZR1X l'ibrido più potente
Chevrolet Corvette ZR1X in mostra (Chevrolet) – Allaguida.it
  1. Chevrolet Corvette ZR1X: Si tratta di un vero e proprio siluro, in grado di scatenare la potenza massima di 1.267 cavalli ed è la Corvette più potente di sempre. Il bolide a stelle e strisce ha una velocità massima di 370 km/h ed è capace di scattare da 0 a 100 km/h in soli 2,2 secondi;
  2. BMW M5: Spinta da un motore V8 4,4 litri turbo, si tratta di una Plug-In Hybrid che spinge sino a 727 cavalli di potenza massima dal termico, per uno scatto tra 0 e 100 km/h in soli 3,5 secondi. La velocità massima è autolimitata a 250 km/h, ed è in grado di viaggiare solamente in elettrico per una distanza compresa tra i 63 ed i 69 km. La potenza totale è di 1.250 cavalli se si considera anche la parte elettrica;
  3. Mercedes AMG E53: Anche la casa di Stoccarda può contare su un vero e proprio gioiello ibrido, per un powerrain in grado di toccare la potenza massima dal motore termico di 449 cavalli, sommati ai 163 espressi dalla parte elettrica. La sua velocità massima è di 250 km/h, con un’accelerazione tra 0 e 100 km/h che si completa in 3,9 secondi. Si possono percorrere ben 97 km con il solo motore ad emissioni zero in funzione.
Gestione cookie