Questo+%C3%A8+il+distributore+del+futuro%3A+in+Italia+ce+n%26%238217%3B%C3%A8+uno+ed+%C3%A8+una+novit%C3%A0+che+cambier%C3%A0+l%26%238217%3Bautomotive
allaguidait
/articolo/questo-e-il-distributore-del-futuro-in-italia-ce-ne-uno-ed-e-una-novita-che-cambiera-lautomotive/397650/amp/

Questo è il distributore del futuro: in Italia ce n’è uno ed è una novità che cambierà l’automotive

In Italia c’è una grande novità che riguarda il mondo delle quattro ruote, il distributore che dominerà la scena in futuro. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti nel dettaglio.

Non ci sono grandi certezze per ciò che riguarda il mercato dell’auto, che naviga a vista alla ricerca della soluzione che dominerà il settore nel futuro. Le auto elettriche non si stanno dimostrando una trovata geniale, dal momento che i loro costi di produzione e di vendita risultano essere ancora troppo elevati, apparendo poco fruibili agli occhi dei clienti. In Europa c’è grande confusione in merito a ciò che accadrà nel 2035, con case e governi che spingono per l’eliminazione dei ban ai motori termici.

Stazione di servizio novità clamorosa – Allaguida.it

Nel caso in cui tale misura dovesse essere confermata, significa che arriverà il giorno in cui benzina e diesel non esisteranno più, e la cosa è preoccupante per chi ha una stazione di servizio. Tuttavia, stanno nascendo i primi distributori del futuro, quelli che sostituiranno, un domani, le classiche pompe per il rifornimento dei combustibili. La novità è arrivata anche in Italia, ed è pronta per conquistare tutti coloro che passeranno da quelle parti.

Auto elettriche, ecco la prima stazione dedicata solo a loro

Come era prevedibile, è arrivato il momento di scoprire la prima stazione di servizio dedicata solamente ai veicoli elettrici. Si trova sull’Autostrada A5, quella che collega Torino ad Aosta, nel tratto tra Quincinetto ed Aosta, in Valle D’Aosta. All’interno del parcheggio Las Iles de Brissogne Sud sorge la grande novità che rappresenta un notevole passo in avanti nella direzione di una mobilità più sostenibile, e si estende su un’area di ben 5.500 metri quadrati, con diversi stalli di sosta a disposizione dei viaggiatori.

Auto elettrica in mostra – Allaguida.it

Andando nel dettaglio, sette di essi sono dotati di colonnine ad uso esclusivo di auto e mezzi elettrici, e sei sono ultra-fast da 350 kW, con spazio anche per una colonnina fast da 50 kW. Ci sono due postazioni pensate per i mezzi commerciali, di maggiori dimensioni, e l’intera area è stata pensata per far spazio, in futuro, anche a sei colonnine ultraveloci. In questo modo, i tempi di attesa per una ricarica si abbasseranno sensibilmente. Le auto con motore a combustione interna potranno sostare nell’area, ma non rifornire. C’è poi la possibilità, mediante un collegamento pedonale, di recarsi ai servizi ristoro, situati nell’Area Le Iles de Brissogne Nord, così da trascorrere i minuti in attesa del “pieno” di elettricità mangiando e bevendo qualcosa.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Published by
Giovanni Messi