Questo è un errore che fanno tutti in autostrada, ma che può costarti caro: ecco come usare questa corsia

Viaggiare in autostrada non è così banale come molti potrebbero pensare, ed oggi vi spiegheremo nel dettaglio come usare la corsia di destra. C’è un errore che tutti commettono e che può portare a brutte sorprese.

Le autostrade italiane stanno tornando a livelli di traffico normale solo in questi giorni, dopo il mese di agosto che è stato contraddistinto da bollini rossi o addirittura neri, a causa delle partenze e dei rientri. Nella giornata odierna, vogliamo parlarvi di un errore che tutti commettono, e che andrebbe certamente evitato. Stiamo parlando del modo in cui si viaggia in autostrada e dell’utilizzo delle corsie, che spesso non vengono sfruttate a dovere.

Autostrada l'errore che fanno tutti
Autostrada segui questo consiglio – Allaguida.it

Per legge, occorre sempre viaggiare sulla corsia di destra, ovviamente quando non si sorpasso. In questo caso, è obbligatorio spostarsi sulla corsia più a sinistra, dedicata, appunto, a questo tipo di manovre. La corsia più a destra, che l’autostrada sia a due, a tre o a quattro corsie, non fa differenza, è sempre quella da occupare quando si viaggia senza sorpassare, ma in pochi rispettano questa regola. Andiamo a raccontarvi un episodio davvero sorprendente, che rende bene l’idea del concetto espresso sino ad ora.

Autostrada, la corsia più a destra è quella che va utilizzata

In questi giorni, un utente di Reddit ha avviato una polemica, affermando di aver percorso 20 km tutti sulla corsia di destra, senza mai superare nessuno. Il guidatore ha impostato il Cruise Control sui 137 km/h, e non ha avuto alcun tipo di problema nel corso del suo viaggio. L’uomo è uno dei pochi che ha rispettato ciò che dice il Codice della Strada, che impone di occupare la corsia più libera a destra, a meno che non occorra superare o che le condizioni della strada non impongano di fare diversamente.

Corsie autostrada bisogna prendere quella più a destra
Corsie autostrada in mostra – Allaguida.it

L’utente ha raccontato di molte auto che viaggiavano lente in seconda corsia, quella centrale, causando anche delle file, costringendo chi rispetta i limiti a degli slalom per poter procedere i sorpassi. Ricordiamo che viaggiare sulla corsia più a destra non è solo consigliato, ma è un vero e proprio obbligo. Chi non lo fa può essere sanzionato con multe comprese tra i 43 ed i 173 euro, con tanto di decurtazione di 4 punti sulla patente di guida, 8 nel caso dei neopatentati. Una bella mazzata insomma.

Gestione cookie