La Cina continua a scalare posizioni nel mercato globale, ed ora arriva in Europa un nuovo modello di fuoristrada. Ecco perché può diventare molto insidioso per tutti i rivali locali.
Il segmento dei fuoristrada ha sempre appassionato una fetta di automobilisti, ed al giorno d’oggi, sono disponibili diversi modelli premium a prezzi molto elevati, come la Mercedes Classe G, la Toyota Land Cruiser, il Land Rover Defender ed altri ancora. Ora è la Cina ad offrire un’alternativa molto più economica con un nuovo modello, che debutta sul mercato europeo partendo dalla Germania.

Nello specifico, si tratta della BAW 212, che si pone come un’alternativa conveniente nel segmento dei fuoristrada, dove i prezzi sono generalmente molto elevati. BAW è un marchio cinese molto famoso in patria, essendo nato nel 1965, ed è considerato un gran di culto nel paese del Dragone. Solitamente, i modelli cinesi puntano su motori elettrici o ibridi, ma per il BAW 212 si è deciso di agire in maniera ben diversa. Infatti, la casa asiatica ha puntato sul motore diesel, ed ora andremo a scoprire tutti i segreti del nuovo modello.
BAW 212, motore diesel e prezzo che parte da 39.995 euro
A livello economico, BAW 212 è un’alternativa conveniente rispetto a tutti gli altri modelli di fuoristrada. In Germania il prezzo partirà da 39.995 euro, secondo quanto riportato da una testata autorevole come “Auto Motor und Sport“. Il design è abbastanza rustico, anche se c’è da dire che le sue linee ricordano e non poco quelle di un Land Rover Defender di vecchia generazione.

A livello tecnico, è spinta da un motore 2.0 litri diesel da 166 cavalli di potenza massima, abbinato ad un cambio automatico ad otto rapporti. La trazione non può che essere integrale, e supera una pendenza sino all’80%. La velocità massima tocca i 160 km/h, cosa che lo rende molto interessante anche per affrontare delle strade più veloci. Tra gli optional, si può optare per la telecamera a 360 gradi, per il climatizzatore automatico bidona, così come per i fari a LED, i sedili regolabili in maniera elettronica, con tanto di funzione massaggio. Arriva anche l’assistenza al parcheggio e le dotazioni di sicurezza, nonché gli ADAS obbligatori per legge in Europa da ormai oltre un anno.