Questo motore è il top per chi vuole contenere i consumi: mai visto niente di simile e anche sulla potenza non scherza

Oggi vi parleremo di un motore che è considerato un vero e proprio punto di riferimento sotto il profilo dell’efficienza. Andiamo a scoprire quali sono i suoi segreti e perché è così ben visto.

Al giorno d’oggi, non si fa altro che parlare di motori e dei loro consumi, nonché delle emissioni e di come fare per contenerle. I costruttori sono stati messi di fronte a nuove tipologie di sfide, e non è facile riuscire ad offrire un prodotto che possa soddisfare tutte le richieste. La Toyota è sempre stata messa bene sotto questo punto di vista, accumulando un vantaggio tecnologico notevole rispetto alla concorrenza.

Questo motore è il top per chi vuole contenere i consumi: mai visto niente di simile e anche sulla potenza non scherza
Motore auto – Allaguida.it

Non deve stupire, in tal senso, il fatto che sia il costruttore che vende più auto in assoluto a livello globale, un vero e proprio colosso che nessuno può riuscire a sconfiggere. Pensate che la Toyota ha venduto 877.000 auto nel solo mese di aprile scorso, un dato a dir poco spaventoso. Uno dei modelli più azzeccati nella storia della casa giapponese è senz’altro la Prius, la prima ibrida della storia, che ha raggiunto dei livelli di efficienza che gli altri possono solo sognare. Andiamo a scoprire i segreti del suo motore, che l’ha resa imbattibile.

Motore, la Toyota Prius e la sua eccezionale efficienza

La Toyota Prius fu la prima auto ibrida della storia, lanciata nel 1997 sul mercato giapponese, per poi effettuare il proprio esordio in territorio europeo nel 2000. Ancora oggi, è un modello popolare e molto amato in tutto il mondo, con una lunghezza di 4,60 metri, una larghezza di 1,78 metri ed un’altezza di 1,42 metri. L’omologazione è per cinque persone. La Prius di oggi può essere acquistata in modalità Plug-In Hybrid, spinta da un motore 4 cilindri 2.000 cc di cilindrata, con potenza di 223 cavalli. La velocità massima tocca i 177 km/h, ma come anticipato, sono i consumi che le consentono di fare la differenza.

Toyota Prius la sua straordinaria efficienza
Toyota Prius in mostra (ANSA) – Allaguida.it

Infatti, essi sono pari a soli 0,5 litri ogni 100 km, il che rende bene l’idea di quanto la parte elettrica funzioni bene e consenta al motore termico di consumare pochissima benzina. Già nel 2003, la Toyota Prius fece qualcosa di straordinario per l’epoca, con consumi di 4,3 litri ogni 100 km, che si abbassarono a 3,9 litri ogni 100 km nel 2009. Nel 2015 nacque poi il motore perfetto, un quattro cilindri di 4 litri da 1.800 cc di cilindrata, con 72 cavalli ed un consumo di soli 3 litri ogni 100 km. La Toyota ha fatto qualcosa di pazzesco.

Gestione cookie