Questo motore elettrico è una rivoluzione: dimensioni ridottissime ma potenza mai vista prima

Un motore elettrico compatto e super potente è stato appena svelato, e punta a diventare un vero e proprio punto di riferimento del mondo delle emissioni zero. Scopriamo le novità che porta con sé.

L’elettrificazione nel mondo delle quattro ruote fatica a trovare un punto di svolta, ed i problemi, come sappiamo, sono sempre gli stessi. Le auto ad emissioni zero costano troppo ed offrono autonomie limitate, per non parlare dei lunghi tempi di ricarica. L’ansia da ricarica è uno dei problemi più comuni, un vero e proprio ostacolo per chi vorrebbe provare il brivido di un’auto a batteria, ma che non riesce ad andare oltre i pregiudizi.

Motore elettrico più potente
Motore elettrico cambia tutto – Allaguida.it

Questo settore sta comunque crescendo di anno in anno in termini di tecnologie, ed è chiaro che abbia ancora un grande potenziale da tirare fuori. Nelle prossime righe, vi presenteremo un rivoluzionario motore elettrico, che potrebbe realmente segnare un punto di svolta per questa categoria di propulsori, anche se, a sorpresa, non sarà impiegato sulle auto. Si punta su una categoria di veicoli che sta crescendo di gran carriera, e che ha ormai guadagnato una certa popolarità nella clientela. Ecco di cosa si tratta.

Motore elettrico, la rivoluzione è firmata da MMT

Le e-bike sono sempre più popolari, e nei grandi centri abitati, vengono scelti da un gran numero di cittadini. In occasione di Eurobike 2025, MMT, ovvero Moving Magnet Technologies, ha svelato un nuovo motore elettrico, che andrà posizionato nel mozzo delle ruote. Le differenze con il passato? Una potenza ben più elevata, che viene ottenuta con ingombri ben più ridotti, garantendo l’occupazione di spazi ridotti.

Bici elettrica nuovo motore di MMT
Bici elettrica in mostra – Allaguida.it

La sua messa a punto è stata curata dalla collaborazione con Sonceboz, un’azienda svizzera che lavora sul fronte della meccatronica, oltre che con eBikeLabs, azienda francese che si occupa di software per bici ad emissioni zero. Il motore pesa 2,5 kg, offre 70 Nm di coppia ed ha un rapporto di trasmissione di 22:1, forse il dato più eloquente che è in grado di offrire.

Inoltre, è dotato di frenata rigenerativa, che permette di ricaricare la batteria mentre viaggia, oltre che di un sensore di coppia integrato in esso, così da poter pedalare in modo più rapido e reattivo. Il motore elettrico di MMT è stato progettato per bici a pedalata assistita, ed è perfetto per quelle a velocità singola e minimaliste. Il debutto è previsto per il 2027, e si sta lavorando per aggiungere anche un immobilizer, che riduce il rischio di furto del mezzo.

Gestione cookie